1.1 kW to 2.8 MW
(1.5 hp to 4,200 hp)
200 V / 400 V / 575 V / 690 V
Nelle applicazioni che coinvolgono un flusso di acqua sono richiesti massima affidabilità e basso consumo di energia. L'azionamento F600 di Control Techniques, che è parte della gamma di tecnologie di azionamento per usi specialistici recentemente lanciata sul mercato, è il frutto della cinquantennale esperienza maturata dalla nostra società nel settore degli azionamenti, che ci permette di garantire un controllo di portata preciso e affidabile.
Tutto ciò che serve è già presente all’interno di questo azionamento. L'azionamento F600 racchiude in sé tutte le funzioni di cui potete avere bisogno, illustrate con una terminologia comprensibile a tutti. Non si tratta di un azionamento per usi general purpose al quale sono state aggiunte specifiche funzioni per renderlo adatto a essere usato sulle pompe; è invece un azionamento dedicato allo specifico utilizzo, progettato ex novo per garantire l’affidabilità e l’efficienza di cui avete bisogno.
Control Techniques è consapevole che l’affidabilità e l’efficienza sono fattori cruciali per i sistemi di pompe. L’utilizzo di un prodotto compatto standalone da inserire nel sistema esistente o di un azionamento free standing con ingombro ridotto aiuterà a ottimizzare l’efficienza del vostro motore.
F600 è disponibile anche nelle taglie più grandi prodotte da Control Techniques, le quali non solo offrono una potenza di 500 kW in un unico modulo e, in virtù di un peso di 130 kg, si rivelano più leggere fino a un massimo di 60 kg rispetto agli azionamenti di altri costruttori, ma che con il ridotto ingombro, appena 295 mm di larghezza e accessori pre-ingegnerizzati, sono facili da installare anche in un quadro di 400 mm di larghezza o da utilizzare per il retrofit di quadri industriali standard.
Gli azionamenti free-standing ad alta potenza della serie DFS sono quadri pre-assemblati che si installano in spazi ridotti con tutti i componenti di sistema necessari. La flessibilità resta comunque un fattore molto importante e sappiamo bene che ogni sistema richiede una configurazione particolare, per questo si possono integrare: interruttore principale, fusibili, ventilatore, induttanze di linea o filtri in base alle specifiche. L'armadio può essere fornito anche completo di HMI con real time clock montato sul frontale dell'anta, per una facile configurazione e manutenzione.
Grazie al configuratore online dedicato, ricevere una quotazione e fare un ordine è facilissimo. Ma non è tutto, il vostro azionamento free standing può essere spedito in tempi brevissimi, risparmiando settimane di attesa rispetto ai normali standard di consegna.
IP65 provides protection from total dust ingress and low pressure water jets from any direction, making it a simple choice for harsh environments and the outdoors*. The Pump Drive F600 is now one of the most protected drives on the market, maximising pump uptime and productivity, while cutting maintenance costs.
The High IP drive will already be familiar to users of the F600, with all the same features that make commissioning effortless. The Hand-Off-Auto keypad with the built-in real-time clock is still available, sealed, and the protective casing has been designed with easy servicing and usability in mind. This new variant enables customers to use both standard and high IP drives for the same project, so there is no longer any headache with mixing-and-matching vendors or product feature sets, making project qualification straightforward.
The F600 High IP drive is enclosed in a sturdy, protective yet light casing, providing a compact solution. This not only allows easy integration in harsh environments but wall mounting close to the pump reduces installation costs, through:
To share our confidence in the reliability of Control Techniques, the Pump Drive F600 High IP product is also eligible for Control Techniques’ extended warranty, at no extra cost.
*Shading from direct sunlight is required
Warranty terms and conditions apply.
L'azionamento F600 ha funzioni complete di protezione delle pompe e del motore che riducono al minimo i tempi di fermo non programmati, migliorando l'efficienza globale e garantendo un miglior rapporto qualità - prezzo. Rende la vostra applicazione veramente resiliente ed è in grado di continuare a funzionare anche in caso di avaria di un componente.
Nell'eventualità in cui si presenti un guasto della vostra pompa, l'azionamento F600 è in grado di gestirlo dinamicamente e di ripristinare il normale funzionamento.
Se la retroazione supera i limiti definiti per la vostra applicazione, l'azionamento F600 è in grado di lanciare un allarme o di arrestarsi in modo da proteggere le vostre apparecchiature e prolungarne la vita utile.
In caso di perdita della connessione con il trasduttore, l'azionamento F600 può fermarsi, continuare a funzionare a una velocità fissa o ignorare il problema, a seconda di quelli che sono i requisiti applicativi.
La modalità Fire consente all'azionamento di ignorare tutti gli allarmi e di continuare a funzionare senza interrompersi al verificarsi di un'emergenza, se l'applicazione lo richiede.
A sprigionare l'effettivo potenziale di risparmio sono proprio le funzioni integrate in F600, che favoriscono una riduzione ancora maggiore del consumo di energia:
L'azionamento F600 permette di ottimizzare il risparmio energetico a fronte di una bassa richiesta di carico. Attivando l'innovativa funzione di risparmio energetico in condizioni di basso carico di Control Techniques, l'azionamento riduce in maniera dinamica la tensione applicata così da ridurre le perdite nel motore e rendere il sistema più efficiente.
Quando la domanda scende al di sotto di un valore soglia prestabilito, l'azionamento passa automaticamente in modalità riposo, pronto a rimettersi in funzione non appena la domanda torna a superare il valore soglia. Questo non solo riduce sensibilmente la quantità di energia consumata, ma permette anche di limitare l'usura delle apparecchiature prolungandone la vita utile.
Previene i picchi di pressione in fase di avviamento facendo uso di una rampa controllata, per proteggere le vostre tubazioni e la pompa stessa.
Impedisce alla pompa di funzionare a secco verificando il carico a fronte di un valore soglia; con configurazioni flessibili in grado di regolare in maniera dinamica la portata, di impostare un allarme o di fermare l’azionamento.
Ottimizza il dimensionamento dell'azionamento, del motore e della pompa e tiene sotto controllo l'usura della pompa limitando il numero dei cicli di avvio e arresto compiuti nell'arco di un'ora. La flessibilità di configurazione permette di modificare in maniera dinamica i limiti di riferimento dei cicli, di impostare un allarme o di fermare l'azionamento al raggiungimento di un limite.
Quando la portata è nulla o bassa, l'azionamento F600 può passare automaticamente in modalità Sleep per risparmiare energia; questa funzione è attivabile grazie all'utilizzo di un trasduttore di portata a impulsi o viene determinato attraverso una funzione software integrata nell'azionamento.
Il monitoraggio continuo e in tempo reale del sistema permette di avviare un ciclo automatico di pulizia per pulire la girante della pompa e contribuire ad abbassare i costi di manutenzione dovuti al blocco della girante a causa della sporcizia.
I sensori di livello garantiscono la protezione dei serbatoi in caso di condizioni critiche: se il livello raggiunge il sensore di “alta” la pompa viene spenta, se il livello raggiunge il sensore di “bassa” la pompa viene avviata, in modo da mantenere il pompaggio entro i limiti dei sensori.
La modalità per singola pompa di Control Techniques è una soluzione efficace e versatile di controllo della velocità variabile per mantenere costante il setpoint in un sistema configurato con una singola pompa.
La modalità in cascata consente all'azionamento F600, laddove richiesto, di lavorare con un numero di pompe ausiliare a supporto della pompa principale che può arrivare fino a 2.
Controllo completo della vostra applicazione utilizzando fino a 3 azionamenti F600 e massimo risparmio energetico con questi azionamenti a frequenza variabile che lavorano in parallelo.
200/240 Vac ±10% |
|||
Azionamento | Servizio normale |
||
Corrente massima in serv. continuativo (A) |
Potenza |
Motor shaft power (hp) |
|
F600-03200066A10 |
6.6 |
1.1 |
1.5 |
F600-03200080A10 |
8 |
1.5 |
2 |
F600-03200110A10 |
11 |
2.2 |
3 |
F600-03200127A10 |
12.7 |
3 |
3 |
F600-04200180A10 |
18 |
4 |
5 |
F600-04200250A10 |
25 | 5.5 | 7.5 |
F600-05200300A10 |
30 | 7.5 | 10 |
F600-06200500A10 |
50 | 11 | 15 |
F600-06200580A10 |
58 | 15 | 20 |
F600-07200750A10 |
75 | 18.5 | 25 |
F600-07200940A10 |
94 | 22 | 30 |
F600-07201170A10 |
117 |
30 |
40 |
F600-08201490A10 |
149 |
37 |
50 |
F600-08201800A10 |
180 |
45 |
60 |
F600-09202160A10 |
216 |
55 |
75 |
F600-09202660A10 |
266 |
75 |
100 |
F600-09202160E10 |
216 |
55 |
75 |
F600-09202660E10 |
266 |
75 |
100 |
F600-10203250E10 |
325 |
90 |
125 |
F600-10203600E10 |
360 |
110 |
150 |
380/480 Vac ±10% |
|||
Azionamento |
Servizio normale |
||
Corrente massima in serv. continuativo (A) |
Potenza albero motore (kW) |
Motor shaft power (hp) |
|
F600-03400034A10 |
3.4 | 1.1 |
1.5 |
F600-03400045A10 | 4.5 |
1.5 |
2 |
F600-03400062A10 | 6.2 |
2.2 |
3 |
F600-03400077A10 |
7.7 |
3 |
5 |
F600-03400104A10 |
10.4 |
4 | 5 |
F600-03400123A10 |
12.3 | 5.5 | 7.5 |
F600-04400185A10 |
18.5 |
7.5 |
10 |
F600-04400240A10 |
24 |
11 |
15 |
F600-05400300A10 |
30 |
15 |
20 |
F600-06400380A10 |
38 |
18.5 |
25 |
F600-06400480A10 |
48 |
22 |
30 |
F600-06400630A10 |
63 |
30 |
40 |
F600-07400790A10 |
79 |
37 |
50 |
F600-07400940A10 |
94 |
45 |
60 |
F600-07401120A10 |
112 |
55 |
75 |
F600-08401550A10 |
155 |
75 |
100 |
F600-08401840A10 |
184 |
90 |
125 |
F600-09402210A10 |
221 |
110 |
150 |
F600-09402660A10 |
266 | 132 |
200 |
F600-09402210E10 |
221 | 110 |
150 |
F600-09402660E10 |
266 | 132 |
200 |
F600-10403200E10 |
320 |
160 |
250 |
F600-10403610E10 |
361 |
200 |
300 |
F600-11404370E10 |
437 |
225 |
350 |
F600-11404870E10 |
487 |
250 |
400 |
F600-11405070E10 |
507 |
280 |
450 |
380/480 Vac ±10% |
|||
Azionamento |
Servizio normale |
||
Correntemassima in serv. continuativo (A) |
Potenza albero motore (kW) |
Motor shaft power (hp) |
|
F600-12404800TU0 |
608 |
315 |
500 |
F600-12405660TU0 |
660 |
355 |
550 |
F600-12406600TU0 |
755 |
400 |
650 |
F600-12407200TU0 |
865 |
500 |
700 |
500/575 Vac ±10% |
|||
Azionamento |
Servizio normale |
||
Corrente massima in serv. continuativo (A) |
Potenza albero motore (kW) |
Motor shaft power (hp) |
|
F600-05500039A10 |
3.9 |
2.2 |
3 |
F600-05500061A10 |
6.1 |
4 |
5 |
F600-05500100A10 |
10 |
5.5 |
7.5 |
F600-06500120A10 |
12 |
7.5 |
10 |
F600-06500170A10 |
17 |
11 |
15 |
F600-06500220A10 |
22 |
15 |
20 |
F600-06500270A10 |
27 |
18.5 |
25 |
F600-06500340A10 |
34 |
22 |
30 |
F600-06500430A10 |
43 |
30 |
40 |
F600-07500530A10 |
53 |
37 |
50 |
F600-07500730A10 |
73 |
45 |
60 |
F600-08500860A10 |
86 |
55 |
75 |
F600-08501080A10 |
108 |
75 |
100 |
F600-09501250A10 |
125 |
90 |
125 |
F600-09501550A10 |
155 |
110 |
150 |
F600-09501250E10 |
125 |
90 |
125 |
F600-09501500E10 |
150 | 110 | 150 |
F600-10502000E10 |
200 | 130 | 200 |
F600-11502480E10 |
248 | 175 | 250 |
F600-11502880E10 |
288 | 225 | 300 |
F600-11503150E10 |
315 | 250 | 350 |
500/690 Vac ±10% |
|||
Azionamento |
Servizio normale |
||
Corrente massima in serv. continuativo (A) |
Potenza albero motore (kW) |
Motor shaft power (hp) |
|
F600-07600230A10 |
23 |
18.5 |
25 |
F600-07600300A10 |
30 |
22 |
30 |
F600-07600360A10 |
36 |
30 |
40 |
F600-07600460A10 |
46 |
37 |
50 |
F600-07600520A10 |
52 |
45 |
60 |
F600-07600730A10 |
73 |
55 |
75 |
F600-08600860A10 |
86 |
75 |
100 |
F600-08601080A10 |
108 |
90 |
125 |
F600-09601250A10 |
125 |
110 |
150 |
F600-09601500A10 |
150 |
132 |
175 |
F600-09601250E10 |
125 |
110 |
150 |
F600-09601550E10 |
155 |
132 |
175 |
F600-10601720E10 |
172 |
160 |
200 |
F600-10601970E10 |
197 |
185 |
250 |
F600-11602250E10 |
225 |
200 |
250 |
F600-11602750E10 |
275 |
250 |
300 |
F600-11603050E10 |
305 |
280 |
400 |
Indicato per le applicazioni per pompe, con un requisito di sovraccarico di corrente del 110% per 60 s*.
Taglia |
Dimensioni | Peso |
|
mm (HxWxD) |
in (HxWxD) |
kg (lb) |
|
3 | 382 x 83 x 200 |
15.0 x 3.3 x 7.9 |
4.5 (9.9) |
4 | 391 x 124 x 200 |
15.4 x 4.9 x 7.9 |
6.5 (14.3) |
5 | 391 x 143 x 200 |
15.4 x 5.6 x 7.6 |
7.4 (16.3) |
6 | 391 x 210 x 227 |
15.4 x 8.3 x 8.9 |
14 (30.9) |
7 | 557 x 270 x 280 |
21.9 x 10.6 x 11.0 |
28 (61.7) |
8 | 803 x 310 x 290 |
31.6 x 12.2 x 11.4 |
50 (110.2) |
9A | 1108 x 310 x 290 |
43.6 x 12.2 x 11.4 |
66.5 (146.6) |
9E/10E | 1069 x 310 x 290 |
42.1 x 12.2 x 11.4 |
46 (101.4) |
9D/10D |
Rectifier |
Rectifier 15.8 x 12.2 x 11.4 ----------------------- Inverter 30.4 x 12.2 x 11.4 |
|
11E |
1242 x 310 x 312 |
48.9 x 12.2 x 12.3 |
63 (138.9) |
12T |
1750 x 295 x 526 |
68.9 x 11.6 x 20.7 |
130 (287) |
*Per maggiori informazioni consultare la documentazione tecnica.
Tastiere
Tastiera KI-HOA RTC (fornita di serie*) La tastiera KI-HOA RTC consente le modalità di controllo Manuale-Off-Auto. Il display presenta fino a quattro righe di testo reale con traduzione multilingue, per una maggiore chiarezza e facilità d'uso. Un real time clock a batteria consente di programmare i periodi di funzionamento e di arresto con in più un'accurata temporizzazione della diagnostica per permettere una rapida risoluzione dei malfunzionamenti. |
|
Tastiera HOA RTC remota Tastiera installabile in remoto, per un montaggio flessibile all'esterno di un quadro (conforme a IP54/ NEMA 12). La tastiera offre tre modalità di controllo (Manuale-Off-Auto) e può presentare fino a quattro righe di testo reale con traduzione multilingue, per una maggiore chiarezza e facilità d'uso. Un real time clock a batteria consente di programmare i periodi di funzionamento e di arresto con in più un'accurata temporizzazione degli eventi registrati per facilitare la diagnostica. |
|
|
Adattatore KI-485 Questo adattatore può essere installato al posto della tastiera dell'azionamento, mettendo così a disposizione ulteriori porte per comunicare tramite seriale RS485. L'adattatore viene generalmente utilizzato per programmare l'azionamento. |
Moduli per l'integrazione di sistema - Comunicazioni
SI-POWERLINK Per collegare gli azionamenti Unidrive, Commander, Digitax e quelli per pompe a tutte le reti POWERLINK. SI-POWERLINK è utilizzato in vari tipi di applicazioni, che vanno dai sistemi semplici in anello aperto fino a quelle che richiedono un motion control di precisione. Il protocollo è basato su Ethernet standard e fornisce una soluzione che consente alla rete Ethernet industriale in real time di soddisfare le esigenze di automazione industriale e controllo dei processi. |
|
SI-Ethernet Modulo Ethernet esterno che supporta EtherNet/IP e Modbus TCP/IP e dispone di un web server integrato in grado di generare e-mail. Questo modulo può essere utilizzato per offrire accesso ad alta velocità all'azionamento, la connettività globale e l'integrazione con tecnologie di rete IT, quali le reti wireless. Per utilizzare azionamenti F600 multipli in modalità multi-leader in un sistema di pompe in parallelo, in ogni azionamento F600 deve essere stato installato un modulo SI-Ethernet. |
|
SI-EtherCAT SI-EtherCAT consente all'azionamento F600 di connettersi e interfacciarsi con reti EtherCAT. |
|
SI-PROFINET SI-PROFINET consente all'azionamento F600 di comunicare e interfacciarsi con PLC e reti PROFINET. |
|
|
SI-PROFIBUS Modulo d'interfaccia PROFIBUS Il modulo d'interfaccia PROFIBUS-DP (Decentralized Peripheral) consente la connettività slave. Si può utilizzare più di un SI-PROFIBUS o una combinazione di SI-PROFIBUS e di altri moduli opzionali per incrementare le funzionalità, come l'estensione degli I/O, la funzionalità gateway o funzioni aggiuntive del PLC. |
|
SI-DeviceNet Il modulo d'interfaccia con il sistema di networking DeviceNet consente la connettività slave. Si può utilizzare più di un modulo SI-DeviceNet o una combinazione di SI-DeviceNet e di altri moduli opzionali per incrementare le funzionalità, come l'estensione degli I/O, la funzionalità del gateway o funzioni aggiuntive del PLC. |
|
SI-CANopen Modulo interfaccia CANopen con supporto di vari profili, compresi diversi profili di azionamenti. |
MCi200 Secondo processore, per una personalizzazione avanzata tramite i linguaggi di programmazione IEC61131-3. |
I/O e NV media card aggiuntivi
|
SI-I/O |
Smartcard Il dispositivo di memoria opzionale Smartcard può essere impiegato per eseguire il back-up dei set di parametri e per copiarli da un azionamento a un altro |
|
|
Adattatore per scheda SD Dispositivo di conversione che consente di inserire una scheda SD nello slot della Smartcard per la clonazione dei parametri e i programmi applicativi |
*Per una maggiore efficienza dei costi, l'azionamento F600 può essere fornito privo di tastiera.
Indicare la propria scelta in fase d'ordine.
Connect - Intuitive Commissioning Software |
|
Based on Control Techniques’ 25 years' experience, Connect is our latest drive configuration tool for commissioning, optimizing and monitoring drive/system performance.
|
|
Diagnostics Tool |
|
Diagnostic Tool is a fast and simple tool, which allows users of Control Techniques' drives to quickly solve any error codes that the drive may show.
|