0.25kW - 132kW
100 V | 200 V | 400 V
Gli azionamenti Commander sono lo standard di eccellenza nel controllo motore dal 1983. Sino ad ora, il Commander è passato attraverso diverse declinazioni, tutte di grande successo perché hanno sempre apportato nuova tecnologia ed innovazione nel modo dell'automazione.
La nuova gamma Commander C è stata realizzata sfruttando le conoscenze acquisite in sei generazioni di prodotti, per soddisfare i requisiti di una vasta gamma di applicazioni e fornire un’esperienza ottimale di utilizzo.
L'impostazione di un azionamento può richiedere formazione, specializzazione e tempo.
Non con il Commander C: esso ti consentirà l'impostazione e l'utilizzo in pochi minuti. 3 semplici passi per impostare il tuo inverter per la maggior parte delle applicazioni general purpose, pompe, ventilatori, convogliatori.
Anello Aperto vettoriale o V/Hz controllo motori asincroni | ✓ |
Anello Aperto RFC per controllo motori asincroni (RFC-A) | ✓ |
Temperatura ambiente di esercizio | Taglie 1 - 4: da -20 °C a 40 °C con una freq. di switching di 3 kHz | Funzionamento fino a 60 °C con declassamento in corrente Taglie 5 - 9: da -20 °C a 40 °C con una freq. di switching di 3 kHz | Funzionamento fino a 55 °C con declassamento in corrente |
Metodo di raffreddamento | Convezione forzata |
Umidità | 95% senza condensa a 40°C |
Temperatura di immagazzinamento |
Taglie 1 - 4: da -40 °C a 60 °C — 24 mesi max Taglie 5 - 9: da -40 °C a 55 °C — 24 mesi max. |
Altitudine | Declassare la corrente di uscita in servizio continuativo dell'1% per ogni 100 m al di sopra dei 1000 m fino a un massimo di 3000 m |
Vibrazioni | Testato secondo IEC 60068-2-64 e IEC 60068-2-6 |
Urti meccanici | Testato secondo IEC 60068-2-27 e IEC 60068-2-29 |
Classificazione d'esercizio del quadro | Kit IP20, NEMA 1 (conduit) disponibili |
Compatibilità elettromagnetica | IEC/ EN 61800-3 Immunità ed Emission EN 61000-6-2: Immunità negli ambienti industriali EN 61000-6-4: Emissioni negli ambienti industriali; EN 61000-3-2: Emissioni di corrente armonica Su richiesta, è disponibile una scheda tecnica EMC |
RoHS | Conforme con la Direttiva sulla Restrizione dell'impiego di sostanze pericolose (2011/65/EU) |
Tensione | Modelli a 100 V: da 100 a 120 V c.a. ±10% Modelli a 200 V: da 200 a 240 V c.a. ±10% Modelli a 400 V: da 380 a 480 V c.a. ±10% |
Fase | 1Ø e 3Ø (in base al modello) |
Squilibrio massimo di alimentazione | Sequenza fasi negativa del 2%, squilibrio di tensione del 3% fra le fasi |
Frequenza di ingresso | da 45 a 66 Hz |
Fattore di potenza di sfasamento in ingresso | 0.97 |
Frequenza di switching | Taglie 1 - 4: 0,667, 1, 2, 3, 4, 6, 8 12 e 16 kHz Taglie 5 - 9: 2, 3, 4, 6, 8 12 e 16 kHz |
Range frequenza di uscita | da 0 a 550 Hz |
Accuratezza della frequenza | ±0,02% del fondo scala |
Risoluzione della frequenza | 0.01 Hz |
Risoluzione ingressi analogici | Modalità tensione: 11 bit (unipolare) Modalità corrente: 11 bit |
Frenatura | Transistor di frenatura dinamica compreso, è richiesta la resistenza esterna |
Allarme per sottotensione DC Bus | Modelli a 100 V: 175 V c.c Modelli a 200 V: 175 V c.c Modelli a 400 V: 330 V c.c |
Allarme per sovratensione DC Bus | Taglie 1 - 4: Modelli a 100 V: 510 V c.c. Modelli a 200 V: 510 V c.c. Modelli a 400 V: 830 V c.c. |
Taglie 5 - 9: Modelli a 200 V: 415 V c.c. Modelli a 400 V: 830 V c.c |
|
Allarme per sovraccarico azionamento | o Programmabile: Impostazioni predefinite: 180% per 3 s, 150% per 60 s |
Allarme per sovraccarico di corrente istantaneo | 220% della corrente nominale del motore |
Allarme per perdita di una fase | Soglia di ondulazione tensione del DC bus superata |
Allarme per sovratemperatura | La temperatura del dissipatore azionamento supera i 95 °C |
Allarme per cortocircuito | Protegge dai guasti fra le fasi in uscita |
Allarme per guasto verso terra | Protegge dai guasti fra fase e terra in uscita |
Allarme termico motore | Offre una protezione elettronica del motore dal surriscaldamento dovuto alle condizioni di carico |
UL, cUL | File UL NMMS/8: E171230 |
CE | Approvazione CE |
UE | Questi prodotti sono conformi con i requisiti della Direttiva RoHS (Restrizione dell'impiego di sostanze pericolose) (2011/65/UE), della Direttiva sulla Bassa tensione (2014/35/UE) e della Direttiva sulla Compatibilità elettromagnetica (2014/30/UE). |
RCM | RCM Fornitore registrato n. 12003815281 |
ISO | Impianti produttivi conformi con ISO 9001:2015 e ISO 14001 |
TÜV |
Solo i modelli C300: La funzione Safe Torque Off (STO) può essere utilizzata come componente di sicurezza di una macchina. Certificati di esame di Tipo rilasciati da TÜV Rheinland: Parametri di sicurezza funzionale: Approvazione UL di sicurezza funzionale: FSPC E171230 |
Le serie Commander sono inverter per il controllo di motori CA, semplici da utilizzare e di dimensioni compatte che rispondono perfettamente alle esigenze di un vasto range di applicazioni industriali. Il suo involucro, tra i più piccoli della stessa categoria, è l'ideale per i Costruttori di macchine per i quali le dimensioni sono veramente importanti.
Trova il Distributore locale o richiedi maggiori informazioni
Pompe, Ventilatori e Compressori
|
|
Convogliamento
|
|
Sollevamento, Argani e Verricelli
|
|
Controllo degli accessi
|
|
Trasformazione (Miscelatori, Polverizzatori, Agitatori, Centrifughe, Estrusori)
|
Tastiera RTC remota La testiera è a montaggio remoto, consentendo che la stessa sia montata all'esterno del quadro (conforme IP54/NEMA 12). Tastiera con display LCD multilingue, 3 linee di testo per un'impostazione semplificata ed un'efficace diagnostica. L'orologio in tempo reale a batteria consente un'accurata registrazione dell'ora degli eventi, facilitando la diagnostica. |
|
Tastiera remota Comprende tutte le caratteristiche della tastiera CI, ma con possibilità di montaggio remoto. Permette un montaggio flessibile sull'esterno del pannello ed è conforme a IP66 (NEMA 4). |
|
SI-PROFIBUS Il modulo d'interfaccia PROFIBUS-DP di Commander C consente la connettività follower. Si può utilizzare più di un SI-PROFIBUS‑DP o una combinazione di SI-PROFIBUS-DP e di altri moduli opzionali per incrementare le funzionalità, come l'estensione degli I/O, la funzionalità del gateway o funzioni aggiuntive del PLC. |
|
SI-DeviceNet SI-DeviceNet consente la connettività follower. Si può utilizzare più di un modulo SI-DeviceNet o una combinazione di SI‑DeviceNet e di altri moduli opzionali per incrementare le funzionalità. |
|
SI-CANopen Il modulo d'interfaccia CANopen di Commander C supporta vari profili, compresi diversi profili di azionamenti. |
|
SI-Ethernet Questo modulo può essere utilizzato per offrire accesso ad alta velocità all'azionamento, la connettività globale e l'integrazione con tecnologie di rete IT, quali le reti wireless. |
|
SI-EtherCAT |
|
SI-PROFINET SI-PROFINET consente a Commander C di comunicare e interfacciarsi con PLC e reti PROFINET |
|
SI-I/O Modulo interfaccia per estensione I/O per aumentare il numero di punti I/O su un convertitore. Presenta inoltre:4 I/O digitali, 3 ingressi analogici (default) / ingressi digitali, 1 uscita analogica (default) / ingresso digitale, 2 relè. |
|
Adattatore AI-Back-up Adattatore che consente al convertitore, tramite una porta dedicata, di utilizzare una scheda SD per la clonazione dei parametri e un ingresso per il backup a 24 V. |
|
AI-Smart Adaptor Dispone di una memoria integrata per la clonazione dei parametri e i programmi applicativi, nonché di un ingresso per il backup a 24 V. |
|
Adattatore AI-485 L'adattatore che consente all'azionamento di comunicare tramite seriale RS485 con il protocollo Modbus RTU può essere utilizzato per collegare una tastiera remota. |
|
Adattatore AI-485 24 V Adattatore con ingresso a 24 V. |
|
Cavo RS485 Il cavo USB Comms consente di collegare l'azionamento a un PC per l'utilizzo degli strumenti software di Commander C. |
Connect - Tool per messa in servizio |
|
Per una rapida messa in servizio basata su task e una facile manutenzione, Connect offre una familiare interfaccia WindowsTM e strumenti grafici intuitivi che consentono una migliore analisi dei dati. I diagrammi dinamici della logica dell'azionamento permettono di visualizzarlo e controllarlo in tempo reale. Il browser dei parametri consente di visualizzare, editare e salvare i parametri nonché di importare file di parametri dai nostri azionamenti di vecchia generazione.
|
|
Diagnostics Tool |
|
La App Diagnostic Tool è uno strumento di diagnosi semplice e rapido che consente agli utilizzatori di azionamenti di risolvere velocemente qualsiasi codice di errore visualizzato. Nella app sono integrati schemi di cablaggio facili da localizzare per la prima configurazione e per la ricerca guasti, con link ai manuali pertinenti completi di tutte le informazioni. Questa app contiene inoltre i dettagli dei contatti dei team di supporto tecnico nel mondo, per facilitare la richiesta di assistenza.
|
|
Machine Control Studio - Strumento di programmazione |
|
Per applicazioni più avanzate, Machine Control Studio offre un ambiente flessibile e intuitivo per la programmazione, ciò è possibile grazie al PLC integrato che incrementa la funzionalità degli azionamenti senza costi aggiuntivi. Control Techniques fornisce inoltre supporto per le librerie di blocchi funzione dei clienti con monitoraggio on-line delle variabili del programma mediante finestre (watch windows) definite dagli utenti e guida per le modifiche on-line del programma.
|
|
Portale Prodotti |
|
Il nostro portale prodotti fornisce specifiche di prodotto dettagliate, schede tecniche, modelli CAD 3D e configuratore di prodotto.
|
|
Drive Setup |
|
Pagine web ad accesso libero offrono video didattici, guide passo passo e manuali tecnici esaurienti.
|