90 kW – 2,8 MW
200 V / 400 V / 575 V / 690 V
I prodotti Powerdrive F300 sono specificamente studiati per il mercato dei ventilatori, delle pompe e dei compressori con potenze da 90 kW a 2,8 MW. Powerdrive F300 presenta una costruzione modulare e può controllare motori asincroni in c.a. standard o a magneti permanenti.
Efficienza energetica ottimale per applicazioni di ventilatori, pompe e compressori
Powerdrive F300 è studiato per l'utilizzo con motori asincroni o a magneti permanenti per consentire i massimi livelli di efficienza delle prestazioni e di risparmio energetico per le applicazioni di ventilatori, pompe e compressori.
Soddisfa le nuove normative sull'efficienza energetica e garantisce il futuro dell'investimento
Powerdrive F300 consente la conformità dei motori IE2 alla più recente normativa European Union Minimum Energy Performance Standard sui livelli di efficienza minimi per i motori elettrici
Powerdrive F300 supporta i motori sia asincroni, sia a magneti permanenti e quindi gli utenti dei primi possono effettuare l'upgrade passando ai secondi senza dovere cambiare azionamento
Efficienza integrata
Efficienza fino al 98% con perdite ridottissime
Modalità di Standby a consumo ridotto e Sleep/Wake con real-time clock programmabile
Controllo RFC avanzato (Advanced Rotor Flux Control)
Le minori perdite in condizioni di carico parziale per il controllo in anello aperto di motori asincroni sono ottenute grazie alla variazione dinamica della frequenza di PWM
Armoniche e conformità dell'azionamento
La Distorsione armonica totale (THD) può essere ridotta:
Aggiungendo un'induttanza di linea in c.a.
Utilizzando una soluzione con raddrizzatore di ingresso a 12, 18 o 24 impulsi
Configurazione con Front End attivo
Sicurezza ambientale e conformità elettrica
Certificazione UL
Immunità elettromagnetica conforme alle norme EN 61800-3 ed EN 61000-6-2
Emissioni elettromagnetiche conformi alla norma EN 61800-3
Filtro EMC integrato, categoria C3
Filtro EMC esterno opzionale di categoria C2, in base alla potenza nominale e alla lunghezza del cavo
Conformità alla norma EN 61000-3-12 con induttanza di linea esterna
Affidabilità garantita
Ogni modulo di potenza Powerdrive F300 viene sottoposto a prove con temperature elevate che simulano un'ampia gamma di condizioni termiche e di carico
Gli azionamenti Powerdrive F300 presentano un rivestimento di tropicalizzazione che aumenta ulteriormente la loro resistenza alle condizioni ambientali
Le funzioni di prevenzione delle situazioni di allarme adottano misure correttive intelligenti anziché arrestare processi di importanza critica
Il monitoraggio termico attivo riduce la frequenza di PWM quando l'azionamento si avvicina ai limiti di temperatura
La valutazione del carico riduce la velocità in presenza di valori limite di corrente
La capacità di ripartenza in caso di mancanza della rete mantiene l'azionamento in funzione nei momenti di calo della tensione elettrica
Gli allarmi di protezione fungono da rete di sicurezza per l'intero sistema
I ventilatori intelligenti a velocità variabile massimizzano la loro vita utile riducendo l'usura e le rotture. I ventilatori sono progettati per facilitare la loro sostituzione
L'ampia tolleranza alle oscillazioni di tensione assicura il funzionamento regolare degli azionamenti in caso di sbalzi di tensione nella rete di alimentazione
Funzione di preriscaldamento del motore
Controllo dell'inviluppo per i compressori per refrigerazione
Progettazione semplice e flessibile
I moduli di alta potenza Powerdrive F300 possono essere installati in armadi standard con larghezza di 400 mm e profondità di 600 mm
Sono disponibili configurazioni con front end attivo e ingressi a 6, 12, 18 e 24 impulsi
L'alimentazione integrata per la ventola di raffreddamento elimina la necessità di alimentatori aggiuntivi
La disponibilità di moduli di alta potenza consente l'utilizzo di un un numero minore di moduli per sistema
PLC integrato per logiche di controllo personalizzate
L'interfaccia di controllo comune consente di utilizzare uno stesso metodo di programmazione e uno stesso set di funzioni per l'intera gamma.
Questo approccio standardizzato riduce le esigenze di formazione tecnica specifica:
Struttura di parametri identica con supporto della clonazione su smartcard e schede SD
Software Powerdrive F300 Connect per il monitoraggio, la diagnostica e la gestione avanzata dei file dei parametri
Machine Control Studio per la programmazione delle applicazioni in un ambiente conforme a IEC 61131-3
Supporto di moduli SI opzionali per l'aggiunta di I/O e la gestione delle comunicazioni (es. Ethernet/IP, PROFINET RT, PROFIBUS)
I/O analogici per le modalità in anello di corrente
Flessibilità di controllo
Due controllori PID con funzione anti-windup e scalatura da utente forniscono una funzionalità specifica per il flusso, incrementando la produttività
Le funzioni logiche come 'AND', 'OR', 'invert' (inversione), 'binary sum' (somma binaria) e 'timer' si ottengono tramite la semplice impostazione di un menu
Il Real-time Clock disponibile sulla tastiera KI-HOA RTC consente all'azionamento di rispondere alle istruzioni preimpostate o a schemi comuni di richiesta, contribuendo al risparmio di energia
Controllo del colpo d'ariete con decelerazione tramite rampa a S
Ripresa al volo del motore – sequenze di avviamento migliorate per il controllo di ventilatori e pompe
Modalità Incendio integrata, per consentire il funzionamento fino a rottura in caso di incendio per l'estrazione dei fumi
Monitoraggio in condizioni di basso carico e isteresi per il rilevamento di cinghie di trasmissione rotte e di funzionamento a secco della pompa
Sistemi compatti e di facile manutenzione
Le dimensioni e l'ingombro dei sistemi sono ridotti al minimo
I moduli compatti e leggeri rendono semplici e veloci gli interventi di manutenzione e sostituzione
Magazzino ricambi più snello
L'approccio modulare consente ai clienti di ridurre al minimo il magazzino ricambi
Upgrade semplificato dei sistemi modulari Unidrive SP su ventilatori, pompe e compressori
Compatibilità a livello di dimensioni fisiche, pesi e ingombri per montaggio a pannello
Strumenti di conversione dei parametri
Caratteristiche
Caratteristiche standard
Intelligenza:
PLC integrato
Comunicazione integrata:
RS485
Sicurezza:
1 terminale Safe Torque Off (STO)
Conforme a SIL3/PLe
Tastiera:
Slot per opzioni:
Clonazione di parametri tramite:
VALORI NOMINALI DI TENSIONE | |
---|---|
100 V (100 V - 120 V ± 10%)
|
|
200 V (200 V - 240 V ± 10%) | ✓ |
400 V (380 V - 480 V ± 10%) | ✓ |
575 V (500 V - 575 V ± 10%) | ✓ |
690 V (500 V - 690 V ± 10%) | ✓ |
MODALITÀ DI CONTROLLO | |
---|---|
Controllo V/Hz o vettoriale in anello aperto per i motori asincroni |
✓
|
Controllo del flusso rotorico in anello aperto per i motori asincroni (RFC-A) | ✓ |
Controllo motore a magneti permanenti in anello aperto (RFC-S) |
✓
|
TAGLIA | DIMENSIONI (A X L X P) | |
---|---|---|
mm | - | |
INVERTER e RADDRIZZATORE | ||
9A | 1108 x 310 x 290 | 43,62 x 12,21 x 11,4 |
9E | 9T | 1069 x 310 x 290 | 42,1 x 12,2 x 11,4 |
10E | 10T | 1069 x 310 x 290 | 42,1 x 12,2 x 11,4 |
11E | 11T | 1242 x 310 x 312 | 48,9x 12,2 x 12,3 |
INVERTER | ||
9D | 773 x 310 x 290 | 30,4 x 12,2 x 11,4 |
10D | 773 x 310 x 290 | 30,4 x 12,2 x 11,4 |
11D | 863 x 310 x 312 | 34 x 12,2 x 12,3 |
RADDRIZZATORE | ||
10 A |
6 impulsi
355 x 310 x 290
|
6 impulsi
15,8 x 12,2 x 11,4
|
11A | 11T |
6 impulsi
415x 310 x 290
12 impulsi
415 x 310 x 290
|
6 impulsi
16,3x 12,2 x 11,4
12 impulsi
16,3 x 12,2 x 11,4
|
Opzioni di tastiera
|
Tastiera KI-HOA RTC La tastiera KI-HOA RTC consente le modalità di controllo Manuale-Off-Auto. Il display presenta fino a quattro righe di testo reale con traduzione multilingue, per una maggiore chiarezza e facilità d'uso. Un real-time clock alimentato a batteria consente un'accurata temporizzazione della diagnostica per una rapida risoluzione |
|
Tastiera HOA RTC remota Tastiera HOA RTC Stessa funzionalità della tastiera citata sopra, ma installabile in remoto per un montaggio flessibile all'esterno di un quadro (conforme a IP54/ NEMA 12) |
|
Tastiera remota Comprende tutte le caratteristiche della tastiera CI LCD, ma con possibilità di montaggio remoto. Permette un montaggio flessibile sull'esterno del pannello ed è conforme a IP66 (NEMA 4) |
Moduli System Integration - Comunicazione
|
SI-PROFIBUS Il modulo d'interfaccia PROFIBUS-DP (Decentralized Peripheral) consente la connettività follower. Si può utilizzare più di un SI-PROFIBUS o una combinazione di SI-PROFIBUS e di altri moduli opzionali per incrementare le funzionalità, come l'estensione degli I/O, la funzionalità gateway o funzioni aggiuntive PLC |
|
SI-DeviceNet PLC.Il modulo d'interfaccia con il sistema di networking DeviceNet consente la connettività follower. Si può utilizzare più di un modulo SI-DeviceNet o una combinazione di SI-DeviceNet e di altri moduli opzionali per incrementare le funzionalità, come l'estensione degli I/O, la funzionalità gateway o funzioni aggiuntive |
|
SI-CANopen Modulo interfaccia CANopen con supporto di vari profili, compresi diversi profili di azionamenti |
|
SI-Ethernet Modulo Ethernet esterno che supporta PROFINET RT*, EtherNet/IP e Modbus TCP/IP e dispone di un server web integrato in grado di generare e-mail. Questo modulo può essere utilizzato per offrire accesso ad alta velocità all'azionamento, la connettività globale e l'integrazione con tecnologie di rete IT, quali le reti wireless |
|
SI-PROFINET RT Il modulo d'interfaccia PROFINET RT fornisce una comunicazione veloce di alta precisione per la massima produttività dell'impianto. Doppia porta di connessione per una rapida e facile installazione. PROFINET è un protocollo per reti industriali Ethernet che adatta l'hardware Ethernet alle esigenze Real Time dell'automazione industriale |
Moduli System Integration - I/O aggiuntivi
SI-I/O |
Unità interfaccia azionamento - Backup
|
Smartcard Il dispositivo di memoria opzionale Smartcard può essere impiegato per eseguire il back-up dei set di parametri e dei programmi PLC di base e per copiarli da un azionamento ad un altro |
|
Adattatore per scheda SD Dispositivo di conversione che consente di inserire una scheda SD nello slot della Smartcard, per la clonazione dei parametri e i programmi applicativi. |
Unità d'interfaccia azionamento - Comunicazioni
|
Adattatore KI-485 Adattatore che consente all'azionamento di comunicare tramite seriale RS485. Viene comunemente utilizzato per la programmazione, se l'azionamento è sprovvisto di tastiera |
|
CT USB Comms Cable Il cavo USB Comms fornisce la connettività dal PC all'azionamento, consentendo di configurare quest'ultimo mediante il Connect PC Tool. Connect PC Tool è raccomandato per la configurazione dei motori LSRPM. Gli azionamenti provvisti di Ethernet supportano la connettività con il PC tramite un cavo Ethernet standard |
Connect - Strumento software di messa in servizio |
|
Connect è il nostro più recente strumento di configurazione dell'azionamento per la messa in servizio, l'ottimizzazione e il monitoraggio delle prestazioni dell'azionamento/sistema. |
|
Machine Control Studio - Strumento di programmazione |
|
Machine Control Studio di Control Techniques è uno strumento flessibile e intuitivo per programmare le nuove funzioni di automazione e motion control.
|