Meccanica
Compatibilità a livello di dimensioni fisiche, pesi e ingombri per montaggio a pannello
Quando si esegue il retrofit di azionamenti con montaggio a pannello, si possono riutilizzare i fori di fissaggio esistenti, evitando così di praticarne altri. I fori di montaggio si trovano nella stessa posizione, comunque sono disponibili kit di retrofit
Elettrica
I cablaggi di alimentazione e di controllo presentano la stessa filosofia funzionale adottata in Unidrive SP
Parametri
In Unidrive M è utilizzata la stessa struttura dei menu e dei parametri
Per trasferire i parametri da Unidrive SP a Unidrive M, si può impiegare Unidrive M connect
Programmi software
Innovazioni per maggiori prestazioni
Unidrive M600 e M700 incrementano la produttività grazie agli algoritmi di controllo motore migliorati e alla più recente tecnologia dei microprocessori
Banda passante dell'anello di corrente più che raddoppiata per le massime prestazioni delle applicazioni più gravose
Nuovo controllo sensorless dei motori a magneti permanenti per applicazioni che richiedono la massima efficienza e taglie piccole dei motori
Massimizzano la produzione della macchina grazie al nuovo Advanced Machine Controller (AMC) integrato, facile da configurare, che consente un funzionamento della macchina più veloce, preciso e dinamico
Switch Ethernet a due porte integrato che supporta i protocolli aperti sia Ethernet I/P, sia Ethernet standard come TCP/IP e UDP
RTMoE (Real Time Motion over Ethernet) consente la comunicazione sincronizzata tra gli azionamenti grazie al Precision Time Protocol definito da IEEE1588 V2
Frequenze di PWM più elevate fino a 16 kHz nei sistemi con potenza fino a 160 kW e di 8 kHz nei sistemi fino a 250 kW
Innovazioni software e di programmazione
I moduli opzionali MCi200 e MCi210 aggiungono un secondo processore avanzato per l'esecuzione di programmi PLC destinati al controllo di macchine multiasse. I programmi possono essere creati in modo facile e veloce con Machine Control Studio
Unidrive M supporta schede SD standard per la clonazione e il backup di parametri e programmi applicativi
Le tastiere sono in formato testo per offrire una programmazione più rapida e semplice con utili descrizioni dei parametri dell'azionamento e informazioni diagnostiche
I moduli SI-Applications compilano ed eseguono programmi applicativi SyPTPro. Ciò facilita la migrazione di applicazioni standalone, nonché di Unidrive SP inseriti in una rete CTNet o CTSync
La struttura dei menu e di programmazione di Unidrive M è compatibile con Unidrive SP
I set di parametri possono essere trasferiti da SP a M utilizzando lo strumento software Unidrive M Connect e Smartcard
Innovazioni hardware
Elevata gamma di potenza – I sistemi modulari Unidrive M possono ora raggiungere 2,8 MW e ben 250 kW in un singolo modulo di potenza
Si può selezionare una bassa frequenza di PWM di 2 kHz per ottimizzare la potenza di uscita di azionamenti di grandi dimensioni
Gli schemi di connessione del DC Bus degli Unidrive M si avvalgono di una configurazione dedicata di bus bar (sbarre) per il montaggio in quadro affiancato e possono eliminare la necessità di numerosi componenti aggiuntivi di ingresso alimentazione
Le schede elettroniche di Unidrive M hanno un rivestimento di tropicalizzazione che ne aumenta la resistenza in condizioni ambientali gravose
La maggiore flessibilità integrata di collegamento encoder consente di non acquistare moduli opzionali aggiuntivi per encoder o resolver. La porta per encoder universale è stata estesa per ospitare due ingressi, più tipi di encoder e un'uscita encoder simulata in alternativa
Potenza più elevata e azionamenti più compatti
Nuova modalità di standby a consumo ridotto per incrementare il risparmio di energia quando Unidrive M è inattivo
Unidrive M702 dispone di un ingresso a doppio canale ‘Safe Torque Off’ (STO) conforme a SIL3/PLe
Unidrive M è in grado di sostituire completamente e di migliorare le installazioni di Unidrive SP. Per Unidrive SP si apre così una nuova fase del suo ciclo di vita.
Unidrive SP è destinato a diventare un prodotto di vecchia generazione nel 2015, quindi la progressiva riduzione dei suoi volumi di produzione potrà determinare variazioni di prezzo e dei tempi di consegna.
Si prevede che il periodo di prodotto di vecchia generazione durerà due anni e che sarà poi seguito dal periodo di manutenzione. Quando Unidrive SP entrerà nel periodo di manutenzione del suo ciclo di vita, la sua produzione cesserà, mentre resteranno validi gli obblighi contrattuali riguardanti la garanzia, l'assistenza e le riparazioni.
La durata prevista del periodo di manutenzione è di dieci anni, in funzione della disponibilità di materie prime e di componenti. Gli aggiornamenti saranno distribuiti ai clienti durante l'intero ciclo di vita del prodotto. I rappresentanti di vendita locali sono sempre a disposizione per rispondere alle eventuali domande dei clienti.