Da 25A a 7400A Funzionamento a due o a quattro quadranti (rigenerativo)
24V - 480V / 500V - 575V / 500V - 690V
Il Mentor MP aggiorna la tecnologia dei convertitori in c.c., consentendo un funzionamento economico e produttivo dei motori in c.c. esistenti e nuovi. La tecnologia dei convertitori in c.c. rimane economicamente conveniente, efficiente e relativamente semplice da implementare. Per le nuove applicazioni, la tecnologia c.c. offre molti vantaggi, soprattutto per le applicazioni rigenerative e ad alta potenza.
Integrazione flessibile di sistemi
Mentor MP è un moderno convertitore in c.c. basato sull'attuale tecnologia Control Techniques dei convertitori in c.a. e proprio per questo ne ha ereditato la flessibilità di integrazione di sistemi, come dimostrano le caratteristiche seguenti:
Tecnologia per l'affidabilità e le prestazioni
Mentor MP ha innalzato ulteriormente lo standard di prestazioni, robustezza e affidabilità:
Controllo di campo flessibile
Controllore di campo interno con indebolimento di campo intelligente, in virtù del quale il 90% delle applicazioni non richiede alcun controllore esterno aggiuntivo:
Facilità di aggiornamento
Mentor MP è stato progettato come facile aggiornamento del Mentor II. Presenta infatti le stesse dimensioni fisiche e layout di connessione. Gli strumenti software sono stati sviluppati per consentire una migrazione semplice alla nuova piattaforma.
Valori nominali di correnteI valori nominali di potenza per le configurazioni da 480V, 575V e 690V sono riportati di seguito.
I valori nominali di corrente in servizio continuo si riferiscono a una temperatura massima di 40°C (104°F) e a un'altitudine di 1000 m. Per il funzionamento a temperature e altitudini maggiori è richiesto il declassamento in corrente. È ammessa una condizione di sovraccarico del 150% per 30 secondi alla temperatura ambiente di 40°C (104°F) fino a un massimo di 10 ripetizioni l'ora.
230V nominali
MODELLO |
CORRENTE DI INGRESSO IN C.A. |
CORRENTE DI USCITA IN C.C. |
POTENZA TIPICA DEL MOTORE |
||
IN SERVIZIO CONTINUO |
IN SERVIZIO CONTINUO |
SOVRACCARICO 150% |
a |
||
A |
A |
A |
cv |
||
MP25A4(R) |
22 |
25 |
37,5 |
5 |
|
MP45A4(R) |
40 |
45 |
67,5 |
10 |
|
MP75A4(R) |
67 |
75 |
112,5 |
20 |
|
MP105A4(R) |
94 |
105 |
157,5 |
30 |
|
MP155A4(R) |
139 |
155 |
232,5 |
40 |
|
MP210A4(R) |
188 |
210 |
315 |
60 |
|
MP350A4(R) |
313 |
350 |
525 |
100 |
|
MP420A4(R) |
376 |
420 |
630 |
125 |
|
MP550A4 (R) |
492 |
550 |
825 |
150 |
|
MP700A4(R) |
626 |
700 |
1050 |
200 |
|
MP825A4(R) |
738 |
825 |
1237,5 |
225 |
|
MP900A4(R) |
805 |
900 |
1350 |
250 |
|
MP1200A4(R) |
1073 |
1200 |
1800 |
350 |
|
MP1850A4(R) |
1655 |
1850 |
2775 |
550 |
480V nominali
MODELLO |
CORRENTE DI INGRESSO IN C.A. |
CORRENTE DI USCITA IN C.C. |
POTENZA TIPICA DEL MOTORE |
||
IN SERVIZIO CONTINUO |
IN SERVIZIO CONTINUO |
SOVRACCARICO 150% |
a 400 Vc.c. |
a500 Vc.c. |
|
A |
A |
A |
kW |
cv |
|
MP25A4(R) |
22 |
25 |
37,5 |
9 |
15 |
MP45A4(R) |
40 |
45 |
67,5 |
15 |
27 |
MP75A4(R) |
67 |
75 |
112,5 |
27 |
45 |
MP105A4(R) |
94 |
105 |
157,5 |
37,5 |
60 |
MP155A4(R) |
139 |
155 |
232,5 |
56 |
90 |
MP210A4(R) |
188 |
210 |
315 |
75 |
125 |
MP350A4(R) |
313 |
350 |
525 |
125 |
200 |
MP420A4(R) |
376 |
420 |
630 |
150 |
250 |
MP550A4(R) |
492 |
550 |
825 |
200 |
300 |
MP700A4(R) |
626 |
700 |
1050 |
250 |
400 |
MP825A4(R) |
738 |
825 |
1237,5 |
300 |
500 |
MP900A4(R) |
805 |
900 |
1350 |
340 |
550 |
MP1200A4(R) |
1073 |
1200 |
1800 |
450 |
750 |
MP1850A4(R) |
1655 |
1850 |
2775 |
700 |
1150 |
575V nominali
MODELLO |
CORRENTE DI INGRESSO |
CORRENTE DI USCITA IN C.C. |
POTENZA TIPICA DEL MOTORE
|
||
IN SERVIZIO CONTINUO |
IN SERVIZIO CONTINUO |
SOVRACCARICO 150% |
a 630 Vc.c. |
a 600 |
|
A |
A |
A |
kW |
cv |
|
MP25A5(R) |
22 |
25 |
37,5 |
14 |
15 |
MP45A5(R) |
40 |
45 |
67,5 |
25 |
30 |
MP75A5(R) |
67 |
75 |
112,5 |
42 |
50 |
MP105A5(R) |
94 |
105 |
157,5 |
58 |
75 |
MP155A5(R) |
139 |
155 |
232,5 |
88 |
100 |
MP210A5(R) |
188 |
210 |
315 |
120 |
150 |
MP350A5(R) |
313 |
350 |
525 |
195 |
250 |
MP470A5(R) |
420 |
470* |
705 |
265 |
350 |
MP700A5(R) |
626 |
700 |
1050 |
395 |
500 |
MP825A5(R) |
738 |
825* |
1237,5 |
465 |
600 |
MP1200A5(R) |
1073 |
1200 |
1800 |
680 |
900 |
MP1850A5(R) |
1655 |
1850 |
2775 |
1045 |
1400 |
*Per questi valori nominali a 575V, l'intervallo di sovraccarico del 150% è di 20 s a 40°C e di 30 s a 35°C
690V nominali
MODELLO |
CORRENTE DI INGRESSO IN C.A. |
CORRENTE DI USCITA IN C.C. |
POTENZA TIPICA DEL MOTORE |
||
IN SERVIZIO CONTINUO |
IN SERVIZIO CONTINUO |
SOVRACCARICO DEL150% |
a 760 Vc.c. |
a 700 Vc.c. |
|
A |
A |
A |
kW |
cv |
|
MP350A6(R) |
313 |
350 |
525 |
240 |
300 |
MP470A6(R) |
420 |
470* |
705 |
320 |
400 |
MP700A6(R) |
626 |
700 |
1050 |
480 |
600 |
MP825A6(R) |
738 |
825* |
1237,5 |
650 |
700 |
MP1200A6(R) |
1073 |
1200 |
1800 |
850 |
1.000 |
MP1850A6(R) |
1655 |
1850 |
2775 |
1300 |
1600 |
*Per questi valori nominali a 690V, l'intervallo di sovraccarico del 150% è di 20 s a 40°C e di 30 s a 35°C.
Ingressi e uscite
FUNZIONE |
Q.TÀ |
FUNZIONE DEFAULT I/O |
VALORE NOMINALE |
Ingresso analogico 1 |
1 |
Rif. di velocità 1 |
±10V |
Ingresso analogico 2
|
1 |
Rif. di velocità 2 |
±10V (default), 0-20mA o 4-20mA |
Ingresso analogico 3 |
1 |
Termistore del motore |
±10V, 0-20mA, 4-20mA o ingresso termistore motore (default) |
Uscita analogica |
2 |
Uscita retroazione velocità Uscita retroazione corrente |
±10V (default), 0-20mA o 4-20mA |
Ingresso digitale |
3 |
Ingresso Marcia inversa Selezione locale/remoto Ingresso jog marcia avanti |
+24V |
Ingresso / uscita digitali |
3 |
Uscita in velocità Ingresso di reset Ingresso di marcia avanti |
+24V |
Relè |
2 |
Indicatore di convertitore OK |
Normalmente chiuso |
Abilitazione convertitore |
1 |
Abilitazione convertitore |
+24V |
Ingresso esterno +24 V |
1 |
Alimentazione esterna a 24 V |
+24V |
Conformità
Umidità massima del 95% (senza condensa) a 40°C (104°F)
Temperatura ambiente da -15°C a +40°C (da 5°F a +104°F), 55°C (131°F) con declassamento in corrente
Altitudine: da 0 a 3.000 m (9,900ft), declassamento 1% ogni 100 m tra 1000 (3,300ft) e 3000 m (9,900ft)
Vibrazioni: provate secondo la IEC 60068-2-64
Resistenza a urti meccanici in conformità a IEC 60068-2-29
Temperatura di immagazzinaggio da -40°C a +70°C (da -40°F a +158°F)
Immunità elettromagnetica conforme a EN 61800-3 ed EN 61000-6-2
Immunità ai buchi di rete conforme a IEC60146-1-1 classe A
IEC 61800-5-1 Sicurezza elettrica
IEC 61131-2 I/O
EN 60529 Protezione delle aperture
UL508C
EN 61000-6-4 EMC - con filtri EMC opzionali
Conformità RoHS
MODELLO |
TAGLIA |
CORRENTE INDOTTO (A)* |
CORRENTE DI CAMPO (A) |
DIMENSIONI D'INGOMBRO |
QUADRANTI DI |
||||
480V EN/IEC cULus
|
575V EN/IEC cULus a 600V |
690V EN/IEC |
Larghezza |
Altezza |
Profondità |
||||
MP25A4(R) |
MP25A5(R) |
|
1 A
|
25* |
8 |
293 mm (11,54in) |
444 mm (17,48in) |
222 mm (8,74in)
|
2 e 4
|
MP45A4(R) |
MP45A5(R) |
|
45* |
||||||
MP75A4(R) |
MP75A5(R) |
|
75* |
||||||
MP105A4(R) |
MP105A5(R) |
|
1B |
105* |
293 mm (11,54in) |
444 mm (17,48in) |
251mm (9,88in)
|
2 e 4
|
|
MP155A4(R) |
MP155A5(R) |
|
155* |
||||||
MP210A4(R) |
MP210A5(R) |
|
210* |
||||||
MP350A4(R) |
MP350A5(R) |
MP350A6(R) |
2 A
|
350* |
20 |
495 mm (19,49in) |
640 mm (25,20in) |
301 mm (11,85in)
|
2 e 4
|
MP420A4(R) |
|
|
420* |
||||||
|
MP470A5(R) |
MP470A6(R) |
470** |
||||||
MP550A4(R) |
|
|
550* |
||||||
MP700A4(R) |
MP700A5(R) |
MP700A6(R) |
2B
|
700* |
495 mm (19,49in) |
640 mm (25,20in) |
301 mm (11,85in)
|
2 e 4
|
|
MP825A4(R) |
MP825A5(R) |
MP825A6(R) |
825** |
||||||
MP900A4(R) |
|
|
900* |
||||||
MP1200A4 |
MP1200A5 |
MP1200A6 |
2C |
1200* |
555 mm (21,85in) |
1050 mm (41,34in) |
611 mm (24,06in) |
2
|
|
MP1850A4 |
MP1850A5 |
MP1850A6 |
1850* |
||||||
MP1200A4R |
MP1200A5R |
MP1200A6R |
2D |
1200* |
555 mm (21,85in) |
1510 mm (59,45in) *** |
611 mm (24,06in) |
4 |
|
MP1850A4R |
MP1850A5R |
MP1850A6R |
1850* |
**Per questo valore nominale a 575V e a 690V, l'intervallo di sovraccarico al 150% è di 20 s a 40°C e di 30 s a 35°C.
***L'altezza, compresa la copertura opzionale del condotto di scarico, è di 1252 mm (49.29in) per la taglia 2C e di 1712 mm (67.40in) per la taglia 2D.
Il valore di 7400A è ottenuto con la connessione in parallelo dei convertitori Mentor MPTastiere e salvataggio dei parametri
|
Smartcard Dispositivo di memoria che può essere impiegato per il backup dei set di parametri e dei programmi PLC e per copiarli da un convertitore a un altro |
|
SM-Keypad La SM-Keypad è una tastiera con display a LED ad alta luminosità per i convertitori Unidrive SP (tranne la taglia 0), Mentor MP e Affinity |
|
MP-Keypad La MP-Keypad è una tastiera con display retroilluminato LCD multilingue collegabile a convertitore acceso per i convertitori Mentor MP |
Moduli opzionali di automazione e controllo del movimento
|
SM-Applications Plus SM-Applications Plus offre un controllo PLC ad alte prestazioni per logica e movimento insieme a I/O ad alta velocità e a CTNet, un bus di campo ad alta velocità |
|
SM-Applications Lite V2 Modulo programmabile dall'utente per il controllo logico e del movimento in applicazioni di convertitori standalone o quando il convertitore è collegato a un controllore centralizzato tramite I/O o un bus di campo |
|
SM-Register Soluzione flessibile ad alte prestazioni per il movimento programmabile che richiede funzioni di controllo di registro a velocità elevate |
Moduli opzionali per comunicazioni
|
SM-CANopen L'interfaccia CANopen supporta vari profili, compresi quelli di numerosi convertitori |
|
SM-DeviceNet Modulo opzionale SM-DeviceNET |
|
SM-EtherCAT Modulo opzionale per la connettività slave/follower (inseguitore) per applicazioni servo ad alte prestazioni |
|
SM-Ethernet Supporta i protocolli Ethernet/IP e Modbus TCP/IP e può generare e-mail. Offre l'accesso ad alta velocità al convertitore, la connettività globale e l'integrazione con le reti IT |
|
SM-Interbus Modulo opzionale d'interfaccia Interbus |
|
SM-LON Interfaccia LonWorks per applicazioni di building automation |
|
SM-PROFIBUS-DP Modulo opzionale slave/follower (inseguitore) |
|
SM-PROFINET PROFINET è un protocollo per reti industriali basato su Ethernet che adatta l'hardware e i protocolli Ethernet |
|
SM-SERCOS Modulo opzionale d'interfaccia SERCOS |
Moduli opzionali di ingressi e uscite
|
CTNet IO Sistema flessibile di I/O per la connettività remota con i moduli opzionali SM-Applications Plus e SM-Register di Control Techniques |
|
SM IO 24 V Protected Modulo di I/O protetto contro le sovratensioni |
|
SM-IO 120 V Modulo che fornisce I/O digitali alimentabili a 120 V c.a. |
|
SM-IO 32 Estensione di I/O digitali che aggiunge 32 punti di I/O digitali bidirezionali ad alta velocità al convertitore |
|
SM-IO Lite Interfaccia per estensione I/O con funzionalità ridotta |
|
SM-IO PELV Interfaccia per I/O con specifiche NAMUR provvista di I/O ad alta velocità |
|
SM-IO Plus Interfaccia per estensione I/O per aumentare il numero di punti I/O in un convertitore |
|
SM-IO Timer Modulo opzionale di estensione I/O con orologio in tempo reale |
Moduli opzionali di retroazione
|
SM-Encoder Output Plus Modulo opzionale di ingressi e uscite per encoder incrementale per consentire il collegamento a motion controller esterni |
|
SM-Encoder Plus Modulo opzionale di ingressi per encoder incrementale |
|
SM-Universal Encoder Plus Interfaccia supplementare combinata di ingressi / uscite encoder che supporta encoder incrementali, SinCos, HIPERFACE, EnDAT e SSI |
I Software Tools di Control Techniques rendono più semplice la configurazione di tutte le funzionalità del convertitore. Il nostro software consente di ottimizzare la taratura del convertitore, di effettuare il backup della sua configurazione, di configurare il Motion Controller integrato, e di configurare lo scambio dati fra i vari convertitori usando rete Ethernet standard.
Per la comunicazione con i convertitori i software Control Techniques, basati su Windows, utilizzano connessioni Ethernet, CTNet, Seriale o USB. La connessione Ethernet consente l’accesso remoto ai convertitori da qualunque luogo.
Software per la messa in servizio e il monitoraggio
CTSoft - Strumento di configurazione dei convertitori Control Techniques CTSoft è uno strumento di configurazione specifico per la messa in servizio, l’ottimizzazione e il monitoraggio dei convertitori di Control Techniques |
|
CTScope - Software con funzioni di oscilloscopio in tempo reale CTScope è software che emula un oscilloscopio per visualizzare e analizzare le variabili nel convertitore in tempo reale |
Software per la programmazione dell'automazione e del movimento
SyPTPro - Toolkit di programmazione per i sistemi di automazione dotati di convertitori SyPTPro fornisce un ambiente di programmazione ricco di funzioni per il controllo del PLC e del movimento integrati nei convertitori in c.a. e in c.c. e servoazionamenti di Control Techniques |
|
SyPTLite - Editor veloce di programmi utente per i convertitori di Control Techniques SYPTLite è un editor di diagrammi ladder che permette di sviluppare programmi semplici per i convertitori e i moduli opzionali di Control Techniques |
|
PowerTools Pro - Programmazione avanzata del controllo del movimento Programmazione avanzata del controllo del movimento per i convertitori Unidrive SP (con il modulo SM-EZMotion) e Digitax ST-Z e per i moduli Epsilon EP, FM-3E e FM-4E |
Software per connettività
CTOPCServer - Server conforme alle specifiche OPC CTOPCServer è un server conforme alle specifiche OPC per interfacciare il software dei propri PC con i convertitori Control Techniques |