2,2 - 16,0 A eff. (4,4 - 32 picco)
115V / 230V
Epsilon EP, il servoconvertitore compatto e facile da utilizzare di Control Techniques, è scalabile da un semplice azionamento fino a un Motion Controller a 1,5 assi completamente programmabile.
L'Epsilon EP è disponibile in tre modelli flessibili – Epsilon EP-B (base), Epsilon EP-I (indexer) ed Epsilon EP-P (programmabile).
Ogni modello del convertitore è disponibile con cinque potenze diverse (2,2 A, 4,0 A, 6,5 A, 9,0 A e 16,0 A), consente di erogare una coppia di oltre 22,4 Nm alla velocità nominale del motore e una coppia di picco sino a 44,8 Nm per applicazioni altamente dinamiche.
Il servoconvertitore Epsilon EP offre quattro delle connessioni di rete più diffuse per le apparecchiature di controllo industriali.
Il protocollo RS485 con interfaccia Modbus RTU standard è presente su tutti i modelli e ciò consente di interfacciarsi con strumenti per PC, semplici HMI e configurazioni da convertitore a convertitore. Sono inoltre disponibili le configurazioni opzionali di comunicazione ProfiBus DP e DeviceNet per l'integrazione del sistema in piattaforme PLC comuni, ed EtherNet, di serie in ogni Epsilon EP-P, per molteplici e nuove possibilità di interfacciamento — consultare la sezione Comunicazioni nella scheda Moduli opzionali per maggiori informazioni.
Controllo integrato
La nostra gamma di servoconvertitori Epsilon EP comprende soluzioni integrate di motion control. Gli Epsilon EP assicurano la scalabilità dei prodotti con le varianti base, indexer e programmabile.
Le varianti e le rispettive soluzioni comprendono:
Epsilon EP- P - Programmabile - Creare programmi utente completi per il sequenziamento del motion control
Epsilon EP- I - Convertitore indexer - Il controllore della posizione fornisce i profili di movimento della posizione di riposo (Home), dell'indice (Index) e del Jog
Epsilon EP - Convertitore base - Soluzione ideale per le applicazioni servo che si avvalgono di un controllore del movimento esterno
VARIANTE DEL PRODOTTO |
EPSILON |
EPSILON |
EPSILON |
PowerTools Pro |
√ |
√ |
√ |
CTSize |
√ |
√ |
√ |
Vantaggio prestazionale
Control Techniques ha arricchito la famiglia Epsilon EP di capacità e funzioni avanzate per rendere questi convertitori ancora più potenti e facili da utilizzare. Le funzioni chiave sono incorporate nelle quattro varianti di questa gamma di prodotti. Le quattro varianti sono le seguenti:
Epsilon EP-B
BaseIl convertitore base è la soluzione ideale per le applicazioni servo che si avvalgono di un controllore del movimento esterno. Accetta un segnale analogico di comando e invia la retroazione della posizione. L'EP-B ha la capacità davvero unica di combinare un comando analogico con una velocità preimpostata per operazioni di compensazione o di anticipo/ritardo. Il convertitore EP-B costituisce una scelta eccellente per sostituzioni di applicazioni passo-passo o per sistemi di controllo centralizzati.
Epsilon EP-I o EP-IDN - IndexerIl convertitore EP-I è un controllore della posizione a elevata capacità in grado di fornire profili di movimento della posizione di riposo, dell'indice e del jog. L'EP-I dispone di un massimo di 16 indici esclusivi, che possono anche essere collegati l'uno all'altro per creare profili di movimento complessi. L'EP-I presenta una funzionalità unica di modo operativo alternativo, grazie alla quale può eseguire una funzione Indice o Posizione di riposo e poi commutare al volo su un modo alternativo come la Coppia analogica, la Velocità analogica o il Passo-passo! Questo convertitore compatto di indicizzazione rappresenta una soluzione economicamente conveniente per svariate applicazioni.
Epsilon EP-P, EP-PDN ed EP-PPB - Programmazione
Il convertitore EP-P assicura il livello più alto di controllo consentendo di creare programmi utente completi per sequenziare il motion control insieme a un'altra funzionalità della macchina. L'EP-P può essere utilizzato per risolvere le applicazioni di movimento più complesse, pur restando di facile impiego, grazie al software GRATUITO di configurazione PowerTools Pro di Control Techniques. PowerTools Pro utilizza semplici schermate con funzioni di trascinamento della selezione e di inserimento dei dati mancanti che rendono l'impostazione un gioco da ragazzi. I programmi utente vengono creati utilizzando un linguaggio di movimento basato sul testo che rende facile sia la lettura, sia la programmazione. Se non si conosce il comando, è sufficiente trascinarlo dalla finestra a discesa, dopodiché PowerTools Pro aiuta l'utente con la sintassi. Grazie a un software intuitivo e a una guida online esauriente, la programmazione di questo servoconvertitore è veramente “Motion Made Easy!”®
Le funzioni aggiuntive comprendono:
Programma in tempo reale
Un programma in tempo reale (RTP) è un programma utente che viene eseguito in un singolo aggiornamento servo. Un programma RTP consente l'esecuzione sincrona di un programma utente con il kernel interno di movimento che permette la modifica in tempo reale dei profili di movimento, il monitoraggio degli indicatori chiave di prestazione, o l'esecuzione tempestiva dei calcoli necessari per ottenere il massimo dal proprio sistema di motion control.
Controllo delle camme elettroniche
La programmazione del controllo delle camme elettroniche ha compiuto grandi passi in avanti grazie alle relative funzioni di Control Techniques facili da utilizzare. PowerTools Pro offre un'esclusiva interfaccia grafica che mostra al tecnico del controllo di movimento come si presenta esattamente il profilo di camma con coordinate polari o lineari. I dati delle camme possono essere importati da un sistema CAD, immessi direttamente dal software PowerTools Pro o anche autogenerati in un programma utente. Epsilon EP supporta vari tipi di interpolazione, comprese le forme lineare, coseno, quadratica, cubica, spline e jerk free, per la flessibilità nella generazione della traiettoria. I profili delle camme possono essere avviati con la semplice attivazione di un ingresso, senza l'utilizzo di alcun programma utente. Per le funzioni avanzate, i programmi utente possono naturalmente essere anch'essi utilizzati, per consentire l'accesso a tutta una serie di informazioni sulle camme e al monitoraggio dinamico.Tecnologia per l'affidabilità e le prestazioni
Specifiche e dimensioni
Requisiti di potenzaTensione ingresso in c.a., 47-63 Hz
EP 202/204/206: 1Ø, da 20 a 264 V c.a.
EP 209: 1Ø, da 90 a 264 V c.a.
EP 216: 3Ø, da 90 a 264 V c.a.
(240 V c.a. per prestazioni nominali) SCCR 10 kA
Tensione di ingresso in c.c.
EP 202/204/206: 10-340 V c.c.
EP 209/216: 140-340 V c.c.
Corrente di ingresso in c.a. (max. in servizio continuo)
EP202: 5,0 A eff. (140 A per picco di corrente in entrata di 2 ms)
EP204: 8,5 A eff. (140 A per picco di corrente in entrata di 2 ms)
EP206: 12,0 A eff. (140 A per picco di corrente in entrata di 2 ms)
EP209: 16 A eff. (34 A per picco di corrente in entrata di 5 ms)
EP216: 16 A eff. (34 A per picco di corrente in entrata di 5 ms)
Corrente di uscita in servizio continuo (efficace) / Picco (4 sec.)
EP202: 2,2 A / 4,4 A
EP204: 4,0 A / 8 A
EP206: 6,5 A / 13 A
EP209: 9,0 A / 18 A
EP216: 16,0 A / 32 A
Potenza di uscita in serv. continuo
EP202: 0,77 kW
EP204: 1,27 kW
EP206: 1,77 kW
EP209: 2,32 kW
EP216 3Ø: 4,8 kW
EP216 1Ø: 2,32 kW
Frequenza di switching (PWM) 10 kHz
Alimentazione della logica esterna da +18 a 30 V c.c. a 0,5 A
Uscita di alimentazione encoder +5 V c.c., 250 mA
Alimentazione I/O da +10 a 30 V c.c.
Efficienza del sistema 93%
Metodo di raffreddamento
Convezione EP202 attraverso EP209 Ventilatore interno EP216
Rigenerazione
Assorbimento interno d'energia (115V / 230V)
EP202: 39 Joules / 8 Joules
EP204: 58 Joules / 12 Joules
EP206: 97 Joules / 20 Joules
EP209: 117 Joules / 24 Joules
EP216: 132 Joules / 28 Joules
Esterno: Collegamento alla resistenza esterna, EP 202-209: 30 Ohm min, 12 A picco, 2 kW media
EP216: 20 Ohm min, 20 A picco, 5 kW media
Ingressi di controllo convertitore
Analogici: (1) +/-10 V c.c., 14 bit, 100 kOhm,
Differenziale
Corrente nominale max ingressi analogici: Differenziale +/-14 V c.c., Ogni ingresso rispetto alla massa analogica +/-14 V c.c.
Digitali: (16) (5 sull'EP-B) da +10 a 30 V c.c., 2.8 kOhm, sourcing (erogazione di corrente), Optoisolati
Impulsi: (1) Differenziale RS-422, 1 MHz/Canale, 50% Duty Cycle
Riferito a massa: (1) Trigger di Schmitt TTL 500 kHz/ Canale, 50% Duty Cycle
Sovratemperatura motore: Da 0 a +5 V c.c., 10 kOhm, riferito a massa
Uscite di controllo convertitore
Analogiche: (2) +/-10 V c.c., 10 bit, 20 mA riferiti a massa
Digitali: (8) (3 sull'EP-B) da +10 a 30 V c.c., 150 mA,
Sourcing (erogazione di corrente), Optoisolate
Protezione contro il cortocircuito
Impulsi: Differenziale RS-422 e TTL compatibile, 20 mA/Canale Sink (drenaggio corrente) o Source (erogazione corrente)
Ambiente
Temperatura ambiente nominale: da 32° a 104°F (da 0° a 40°C) per le prestazioni nominali
Temperatura ambiente massima: da 32° a 122°F (da 0° a 50°C) con declassamento in potenza del 3,0% / 1,8F (1°C) oltre i 104°F (40°C)
Altitudine nominale: 3280’ (1000 m)
Altitudine massima: Per le altitudini >3280’ (1000 m), declassare la potenza dell'1% / 328’ (100 m )
Vibrazioni: Da 10 a 2000 Hz a 2 g
Umidità: Da 10 a 95% senza condensa Temperatura di immagazzinamento: da -13° a 167°F
(da -25° a 75°C)
Protezione degli ingressi: IP-20
Interfaccia seriale
2 connettori RS485 per applicazioni multi-drop
Modbus RTU con estensione 32-bit,
Da 9600 a 19,2 kBaud
Interfaccia Ethernet (solo EP-P)
1 RJ-45, Modbus TCP/IP o EtherNet/IP
DeviceNet (solo modelli EP-xDN)
Assorbimento di potenza: 25 mA
Velocità di trasmissione in baud: 125, 250 e 500 kps
Indirizzamento dei nodi: 00-63
Profibus-DP (solo modello EP-PPB)
Baud: da 1,5 a 12 Mb, Campo indirizzamento: 00-126
DIMENSIONI E PESO
|
DIM. A
|
DIM. B
|
PESO (KG)
|
EP202 / EP204 -B,-I,-IDN
|
53,3
|
11,4
|
1,63
|
EP206-B,-I,-IDN
|
71,6
|
11,4
|
1,91
|
EP202 / EP204 -P
|
68,3
|
26,1
|
1,77
|
EP206-P
|
86,3
|
26,1
|
2,04
|
EP209 / EP216 tutti i modelli
|
86,3
|
26,1
|
2,49
|
Conformità e standard
Comunicazioni
EtherNet, Profibus, DeviceNet
Sono inoltre disponibili le configurazioni opzionali di comunicazione ProfiBus DP e DeviceNet per l'integrazione del sistema in piattaforme PLC comuni, ed EtherNet, di serie in ogni Epsilon EP-P, per molteplici e nuove possibilità di interfacciamento. La porta EtherNet dell'Epsilon EP-P supporta i protocolli EtherNet/IP, Modbus TCP/IP, HTTP e SMSC con un massimo di otto collegamenti simultanei (prese). Ciò significa che si può essere online contemporaneamente con la HMI e con gli strumenti per PC, per il monitoraggio in remoto dello stato del convertitore tramite un web browser, e ottenere la comunicazione fra convertitori per un vero sistema di controllo distribuito, tutto contemporaneamente!
La porta Ethernet è configurata per le comunicazioni tramite due protocolli industriali: EtherNet/IP e Modbus TCP/IP. L'impostazione delle comunicazioni si esegue facilmente trascinando e rilasciando le informazioni del convertitore in Ethernet Mapping. L'EP-PDN, l'EP-IDN (DeviceNet) e l'EP-PPB (Profibus) sono i convertitori Epsilon EP provvisti di queste opzioni del bus di campo standard nel settore.
L'EP-P è dotato di porte seriali RS485 multidrop integrate. Le porte utilizzano il protocollo Modbus RTU standard nel settore. Facilita la connettività con numerosi PLC e interfacce HMI.
Position Tracker™ – L'indicizzazione del bus di campo sostituisce i costosi controllori PLC del movimento con le comunicazioni del bus di campo. I profili di movimento possono essere modificati al volo in modo dinamico.
EP - B (BASE) |
EP - I (INDEXER) |
EP - P (PROGRAMMABILE) |
|
EtherNet |
|
|
Standard - tutte le unità |
Profibus |
|
|
√ |
DeviceNet |
|
√ |
√ |
Schede d'interfaccia
STI-ENC
Scheda d'interfaccia di retroazione del motore
STI-SNCI
Scheda d'interfaccia ingresso di sincronizzazione del convertitore
STI-SNCOA
Scheda d'interfaccia ingressi/uscite analogiche e uscita di sincronizzazione del convertitore
STI-24IO
Scheda d'interfaccia con terminali a vite
Cavi
DDC-RJ45-xxx
Da RS485 convertitore a RS485 convertitore
CAVO CT-USB
Interfaccia seriale da porta USB del PC a RS485 convertitore
ETH-PATCH-xxx
Da Ethernet a convertitore
EIO26-xxx
I/O per Epsilon EP
SNCFLOA-xxx
Uscita di sincronizzazione convertitore
SNCMD-815-xxx
Da uscita sincronizzazione convertitore a ingresso modulo FM-3/4
SNCFLI-xxx
Ingresso di sincronizzazione convertitore
SNCMD-89-xxx
Ingresso di sincronizzazione convertitore da uscita modulo FM-3/4
PSBAA-xxx, PBBAA-xxx**
Cavo di alimentazione per motori FM
SIBAA-xxx**
Cavo di retroazione per motori FM
XTMDS-xxx*
Cavo di alimentazione per motori XV da 40, 60 e 80 mm
XTBMS-xxx*
Cavo freno per motori XV da 40, 60 e 80 mm
XUFTS-xxx*
Cavo di retroazione per motori XV da 40, 60 e 80 mm
XCMDS-xxx o XCMBBS-xxx*
Cavo di alimentazione (+ freno) per motori XV da 130 mm
XUFCS-xxx*
Cavo di retroazione per motori XV da 130 mm
CMDS-xxx o CMMS-xxx*
Cavo di alimentazione per motori NT
CBMS-xxx*
Cavo freno per motori NT
UFCS-xxx*
Cavo di retroazione per motori NT
CT-COMMS
Da RS485 convertitore a RS485 convertitore
SNCDD-915-xxx
Da uscita sincronizzazione convertitore a ingresso sincronizzazione convertitore
Note sui cavi:
* Disponibili versioni per servizio flessibile
** Cavo per servizio flessibile
VarieBRM-1
Relè per freno convertitore
SCSLD
Encoder master di sincronizzazione
ETH-S8
Commutatore Ethernet a 8 porte
Filtri per compatibilità elettromagnetica
Filtri di linea
Filtri per compatibilità elettromagnetica
Resistenze DB (frenatura dinamica)
Resistenze per arresto d'emergenza (E-Stop), resistenze interne e in custodia per frenatura dinamica
Software per la messa in servizio e il monitoraggio
CTSoft - Strumento di configurazione dei convertitori Control Techniques CTSoft è uno strumento di configurazione specifico per la messa in servizio, l’ottimizzazione e il monitoraggio dei convertitori di Control Techniques |
|
CTScope - Software con funzioni di oscilloscopio in tempo reale CTScope è software che emula un oscilloscopio per visualizzare e analizzare le variabili nel convertitore in tempo reale |
Software per la programmazione dell'automazione e del movimento
SyPTPro - Toolkit di programmazione per i sistemi di automazione dotati di convertitori SyPTPro fornisce un ambiente di programmazione ricco di funzioni per il controllo del PLC e del movimento integrati nei convertitori in c.a. e in c.c. e servoazionamenti di Control Techniques |
|
PowerTools Pro - Programmazione avanzata del controllo del movimento Programmazione avanzata del controllo del movimento per i convertitori Unidrive SP (con il modulo SM-EZMotion) e Digitax ST-Z e per i moduli Epsilon EP, FM-3E e FM-4E |
Software di analisi
|
CTSize - Software per definire la taglia di potenza CTSize è un pacchetto software di facile utilizzo per la definizione della taglia di potenza di un servosistema che consente di stabilire la taglia della propria applicazione con un processo passo passo |