
0.75 kW – 2.8 MW (1.0 - 4,200 hp)
200 V / 400 V / 575 V / 690 V
- Panoramica
- Specifiche
- Opzioni
- Download
Azionamento a elevate prestazioni per il controllo in anello aperto di motori asincroni, a magneti permanenti e ibridi PM
M600 è la scelta perfetta per le applicazioni che richiedono un controllo in anello aperto ad alte prestazioni di motori asincroni o a magneti permanenti.
È disponibile una gamma completa di moduli opzionali per la facile integrazione in tutti i principali ecosistemi di bus di campo e per adattare l’azionamento a qualsiasi esigenza applicativa.
*Tecnici appassionati compresi
Controllo sensorless per i processi industriali
| .png) Ottenere la massima capacità produttiva della macchina grazie ad algoritmi per il controllo avanzato del motore Unidrive M supporta il controllo sensorless dei motori asincroni, a magneti permanenti e ibridi PM, riducendo i costi e migliorando la solidità del sistema. | |
| .png) Risparmiare energia grazie a un’ampia gamma di funzioni specifiche Unidrive M è stato progettato per migliorare l’efficienza energetica di tutte le applicazioni, con valori di efficienza fino al 98%, riducendo al minimo le perdite durante il processo di conversione. | |
| .png) Ridurre i costi grazie all'integrazione diretta con le applicazioni La gamma M600 dispone di un PLC integrato che permette di eseguire programmi Machine Control Studio (IEC61131-3) per il controllo logico, il sequenziamento, l'inseguimento della velocità e l'albero elettrico, eliminando la necessità di ulteriori PLC. Per I/O aggiuntivi o comunicazioni bus di campo, si possono aggiungere fino a tre moduli System Integration. | |
| .png) Conformità alle norme per la sicurezza grazie all’integrazione diretta con i sistemi di sicurezza Tutti gli azionamenti Unidrive M offrono ingressi integrati Safe Torque Off (STO), conformi a SIL3 / PLe, per una soluzione di sicurezza elegante e affidabile. | 
Azionamenti modulari ad alta potenza
La gamma modulare Unidrive Mconsente di la massima flessibilità, di realizzazione di soluzioni ad alta potenza, compatte e affidabili. Configurate in parallelo, le unità Unidrive M possono controllare motori asincroni e sincroni fino a 2,8 MW. La taglia 12, al vertice della gamma di azionamenti modulari, è un modulo singolo da 500 kW in grado di erogare una densità di potenza senza pari, pur contenendo al minimo i costi del sistema e l’ingombro. I moduli Unidrive M possono essere collegati in parallelo in un’ampia serie di soluzioni flessibili per rispondere ai requisiti di ogni sistema, tra i quali configurazioni con front end attivo e raddrizzatori multi-impulso.
Costruzione efficiente del sistema
La progettazione e costruzione di un quadro elettrico ad alta potenza richiede un enorme know-how tecnico. Molti Utilizzatori non hanno tale competenza all'interno dell'azienda, mentre in Control Techniques questa competenza è ben presente e l’abbiamo riversata nei nostri azionamenti DFS free-standing. Il sistema in quadro elettrico, è progettato per sfruttare al meglio i nostri azionamenti modulari ad alta potenza, a vantaggio delle applicazioni in cui sono più necessari. Il risultato è la massima efficienza energetica in un involucro protetto. I nostri azionamenti in quadro elettrico sono pre-assemblati, facili da installare e completi di tutti i necessari componenti di sistema. Ma non è tutto, il vostro azionamento free standing può essere spedito in tempi brevissimi, risparmiando settimane di attesa rispetto ai normali standard di consegna.
Caratteristiche
PLC integrato ottimizzato
- Il PLC integrato con task in tempo reale, madiante Machine Control Studio, può essere utilizzato per realizzare logiche di controllo base, l'inseguimento della velocità e l'albero elettrico per migliorare la capacità applicativa del convertitore.
Massimizzazione della produttività con controllo ad alte prestazioni con tutti i motori in c.a.
- Algoritmo di controllo RFC avanzato per la massima stabilità e controllo, in particolare con i motori ad alta potenza
- Algoritmo di controllo motore ad alta capacità con velocità di aggiornamento dell'anello di corrente di 62,5 µs
- Sovraccarico del motore del 200% per le applicazioni gravose di macchine industriali.
Risparmio di energia
- Controllo ad alte prestazioni dei motori a magneti permanenti industriali ad alta efficienza in anello aperto, con controllo dinamico ed elevata coppia di avviamento
- Ridotte perdite, efficienza fino al 98%.
- Modalità di standby a consumo ridotto.
Riduzione dell'ingombro e dei costi della macchina
- Dimensioni compatte del convertitore, tra le più piccole della categoria per ogni potenza nominale.
- Automazione programmabile integrata per le applicazioni semplici.
Integrazione flessibile con i sistemi di automazione
- Possibilità di montare fino a tre moduli SI per aggiungere la comunicazione via Bus di Campo, retroazione di velocità, I/O
Interfaccia facile da usare
- Tastiera LCD testo normale opzionale, fino a 4 righe di testo
Lo rendiamo facile e veloce
|  Connect - Strumento software di messa in servizio Connect è il nostro più recente strumento di configurazione dell'azionamento per la messa in servizio, l'ottimizzazione e il monitoraggio delle prestazioni dell'azionamento/sistema. Download | |
|  Machine Control Studio - Strumento di programmazione Machine Control Studio di Control Techniques è uno strumento flessibile e intuitivo per programmare le nuove funzioni di automazione e motion control. Download | 
Questo prodotto con l'estensione di garanzia 5 anni come standard
Nessuna registrazione. Nessun costo aggiuntivo. Solo tranquillità fin dal primo giorno. Ulteriori informazioni.
Caratteristiche
- Strumenti per PC
- Smartcard
- Scheda SD
Clonazione di parametri tramite:
- 3
Slot per opzioni:
- nessuna tastiera di serie
Tastiera:
- 1 terminali Safe Torque Off (STO)
- Conforme a SIL3/PLe
Machine safety:
- RS485
Comunicazione integrata:
- PLC integrato
- Controllo albero elettrico
Caratteristiche standard
- Potenza nominale in servizio gravoso: 0,75 kW – 2,8 MW
- Fasi di alimentazione: trifase
| TENSIONE NOMINALE | |
| 100 V (100 V - 120 V ± 10%) | |
| 200 V (200 V - 240 V ± 10%) | ✓ | 
| 400 V (380 V - 480 V ± 10%) | ✓ | 
| 575 V (500 V - 575 V ± 10%) | ✓ | 
| 690 V (500 V - 690 V ± 10%) | ✓ | 
| MODALITÀ DI CONTROLLO | |
| Controllo motore a induzione V/Hz o vettoriale in anello aperto | ✓ | 
| Controllo del flusso rotorico in anello aperto per i motori a induzione (RFC-A) | ✓ | 
| Controllo motore a magneti permanenti in anello aperto (RFC-S) | ✓ | 
| Controllo del flusso rotorico in anello chiuso per i motori a induzione (RFC-A) | Opz | 
| Controllo motore a magneti permanenti in anello chiuso (RFC-S) | |
| Convertitore Active Front End (AFE) per una rete di alimentazione di qualità | ✓ | 
CONVERTITORI SINGOLI:
| TAGLIA | DIMENSIONI (A X L X P) | PESO KG | ||
| mm | - | kg | - | |
| 3 | 382 x 83 x 200 | 15,0 x 3,3 x 7,9 | 4.5 Max | 9.9 Max | 
| 4 | 391 x 124 x 200 | 15,4 x 4,9 x 7,9 | 6,5 | 14,3 | 
| 5 | 391 x 143 x 200 | 15,4 x 5,6 x 7,6 | 7,4 | 16,3 | 
| 6 | 391 x 210 x 227 | 15,4 x 8,3 x 8,9 | 14 | 30,9 | 
| 7 | 557 x 270 x 280 | 21,9 x 10,6 x 11,0 | 28 | 61,7 | 
| 8 | 803 x 310 x 290 | 31,6 x 12,2 x 11,4 | 52 | 114,6 | 
| 9A* | 1108 x 310 x 290 | 43,6 x 12,2 x 11,4 | ||
| 9E† | 1069 x 310 x 288 | 42,1 x 12,2 x 11,3 | 46 | 101,4 | 
| 10† | 1069 x 310 x 288 | 42,1 x 12,2 x 11,3 | 46 | 101,4 | 
| 11*† | 1410 x 310 x 310 | 55,5 x 12,2 x 12,2 | ||
CONVERTITORI MODULARI:
| TAGLIA | DIMENSIONI (A X L X P) | |
| mm | - | |
| INVERTER e RADDRIZZATORE | ||
| 9† | 1069 x 310 x 289 | 42,1 x 12,2 x 11,4 | 
| 10† | 1069 x 310 x 289 | 42,1 x 12,2 x 11,4 | 
| 11*† | 1410 x 310 x 310 | 55,5 x 12,2 x 12,2 | 
| INVERTER | ||
| 9 | 773 x 310 x 290 | 30,4 x 12,2 x 11,4 | 
| 10 | 773 x 310 x 290 | 30,4 x 12,2 x 11,4 | 
| 11* | 880 x 310 x 310 | 34,7 x 12,2 x 12,2 | 
| RADDRIZZATORE | ||
| 10† | 6 impulsi 355 x 310 x 290 | 6 impulsi 15,8 x 12,2 x 11,4 | 
| 11*† | 6 impulsi 570 x 310 x 310 12 impulsi 570 x 310 x 310 | 6 impulsi 22,4 x 12,2 x 12,2 12 impulsi 22,4 x 12,2 x 12,2 | 
† Induttanza di linea interna non compresa
*Disponibilità futura
CONVERTITORI SINGOLI:
| Taglia | Dimensioni (A x L x P) | Peso kg | ||
| mm | - | kg | - | |
| 3 | 382 x 83 x 200 | 15,0 x 3,3 x 7,9 | 4.5 Max | 9.9 Max | 
| 4 | 391 x 124 x 200 | 15,4 x 4,9 x 7,9 | 6,5 | 14,3 | 
| 5 | 391 x 143 x 200 | 15,4 x 5,6 x 7,6 | 7,4 | 16,3 | 
| 6 | 391 x 210 x 227 | 15,4 x 8,3 x 8,9 | 14 | 30,9 | 
| 7 | 557 x 270 x 280 | 21,9 x 10,6 x 11,0 | 28 | 61,7 | 
| 8 | 803 x 310 x 290 | 31,6 x 12,2 x 11,4 | 52 | 114,6 | 
| 9A* | 1108 x 310 x 290 | 43,6 x 12,2 x 11,4 | ||
| 9E† | 1069 x 310 x 288 | 42,1 x 12,2 x 11,3 | 46 | 101,4 | 
| 10† | 1069 x 310 x 288 | 42,1 x 12,2 x 11,3 | 46 | 101,4 | 
| 11*† | 1410 x 310 x 310 | 55,5 x 12,2 x 12,2 | ||
† Induttanza di linea interna non compresa
*Disponibilità futura





 
  
 



 
             
             
            
 
            

 
            




