0.75 kW – 2.8 MW (1.0 - 4,200 hp)
200 V / 400 V / 575 V / 690 V
Gli azionamenti della gamma Unidrive M700 offrono la massima stabilità di comando e banda passante per ogni tipo di motore industriale.
Unidrive M consente la massima resa della macchina in ogni applicazione e con qualsiasi motore, dai motori asincroni CA, ai motori lineari dinamici e dai motori a magneti permanenti ibridi a risparmio di energia, ai servomotori ad alte prestazioni.
|
Per le applicazioni di controllo della coppia
|
|
Per le applicazioni di controllo della velocità
|
|
Per le applicazioni di controllo della posizione
|
La gamma modulare Unidrive Mconsente di la massima flessibilità, di realizzazione di soluzioni ad alta potenza, compatte e affidabili. Configurate in parallelo, le unità Unidrive M possono controllare motori asincroni e sincroni fino a 2,8 MW. La taglia 12, al vertice della gamma di azionamenti modulari, è un modulo singolo da 500 kW in grado di erogare una densità di potenza senza pari, pur contenendo al minimo i costi del sistema e l’ingombro. I moduli Unidrive M possono essere collegati in parallelo in un’ampia serie di soluzioni flessibili per rispondere ai requisiti di ogni sistema, tra i quali configurazioni con front end attivo e raddrizzatori multi-impulso.
La progettazione e costruzione di un quadro elettrico ad alta potenza richiede un enorme know-how tecnico. Molti Utilizzatori non hanno tale competenza all'interno dell'azienda, mentre in Control Techniques questa competenza è ben presente e l’abbiamo riversata nei nostri azionamenti DFS free-standing. Il sistema in quadro elettrico, è progettato per sfruttare al meglio i nostri azionamenti modulari ad alta potenza, a vantaggio delle applicazioni in cui sono più necessari. Il risultato è la massima efficienza energetica in un involucro protetto. I nostri azionamenti in quadro elettrico sono pre-assemblati, facili da installare e completi di tutti i necessari componenti di sistema. Ma non è tutto, il vostro azionamento free standing può essere spedito in tempi brevissimi, risparmiando settimane di attesa rispetto ai normali standard di consegna.
Da sempre la filosofia di Control Techniques supporta gli innovatori, qualunque protocollo di comunicazione utilizzino. È per loro che abbiamo sviluppato la piattaforma per azionamenti ad alte prestazioni più flessibile sul mercato.
Un azionamento che supporta più protocolli si traduce nella possibilità per diversi sistemi di condividere una progettazione comune, riducendo il lavoro e la complessità dell’ingegnerizzazione e contribuendo a razionalizzare le scorte di parti e ricambi. Ma non ci siamo fermati qui. Oggi, gli azionamenti Unidrive M offrono i protocolli EtherNet/IP, Modbus/TCP, RTMoE e PROFINET RT di serie e contemporaneamente su un’unica piattaforma. Grazie alla comunicazione multi-protocollo, Unidrive M garantisce prestazioni ulteriormente più elevate ed estende la serie di applicazioni supportate e di topologie ottenibili. Utilizzando solo le comunicazioni integrate di serie, è possibile connettere una HMI tramite Modbus TCP/IP, contemporaneamente con una connessione ad alte prestazioni a un PLC centrale, utilizzando EtherNet/IP o PROFINET RT.
Real-Time Motion over Ethernet (RTMoE) è incluso di serie sugli azionamenti Unidrive M700 e M702. Consente la comunicazione sincronizzata tra gli azionamenti con tempo di ciclo di 250 μs, utilizzando il Precision Time Protocol come definito da IEEE1588 V2. La sincronizzazione interasse tramite RTMoE consente di implementare applicazioni di albero elettrico complesse ad alta precisione senza la necessità di un potente PLC. Il risultato è una soluzione dal costo estremamente più basso rispetto ad altre attualmente disponibili sul mercato.
Ogni Unidrive basato su Ethernet incorpora switch di rete dedicati che consentono agli azionamenti di creare comodamente collegamenti a catena, riducendo i costi dei cablaggi dei sistemi e risparmiando spazio prezioso nel quadro. Tali switch dedicati consentono inoltre di gestire perfettamente il traffico sulla rete impedendone il sovraccarico e il conseguente scadimento delle prestazioni frequenti in sistemi simili.
Lo schema seguente illustra la flessibilità di Unidrive, che abbina le alte prestazioni e la convenienza economica del protocollo RTMoE al controllo di supervisione offerto da un PLC tradizionale.
All Unidrive M drives have integrated dual Safe Torque Off (STO) inputs, certified to SIL3 / PLe, providing an elegant and reliable safety solution.
The addition of an MiS210 safety option extends the built-in STO with the ability to safely monitor and/or restrict the scope of motion.
Safety functions include: STO, SBC, SOS, SS1, SS2, SLS, SSM, SLA, SDI, SLP & SES.
For maximum flexibility in the safety system architecture, the modules support both wired and network safety connections: CIP-Safety on EtherNet/IP and Safety over EtherCAT (FSoE).
To find out more, visit our Functional Safety page.
L'interfaccia di retroazione di velocità e posizione integrata e ultra flessibile supporta un'ampia gamma di tecnologie di retroazione, dai robusti resolver agli encoder ad alta risoluzione, tra cui SinCos, EnDat, SSI, HIPERFACE e BiSS.
Unidrive supporta il controllo sensorless dei motori asincroni, a magneti permanenti e ibridi PM, riducendo i costi e migliorando la solidità del sistema.
Con Unidrive non è necessario scendere a compromessi tra potenza e prestazioni di controllo. Unidrive supporta elevate frequenze di switching in uscita in tutta la gamma di potenza, per questo è la scelta preferenziale per le applicazioni che richiedono alte prestazioni di controllo a potenze elevate.
Controllo motore a elevata banda passante che supporta frequenze di switching fino a 16 kHz, per motori asincroni ad anello aperto e chiuso, servo e ibridi PM, con 3.000 Hz di banda passante dell’anello di corrente e 250 Hz di banda passante dell’anello di velocità. Unidrive, con le sue varianti ad alta velocità, è adatto per le applicazioni che richiedono frequenze di uscita superiori a 600 Hz, come mandrini e centrifughe.
La possibilità di affidarsi a un solo azionamento universale per il controllo di più parti dell’applicazione semplifica radicalmente la progettazione della macchina. Il team di ingegneri deve studiare un solo prodotto e può così dedicare più tempo ad altri task. Ciò significa anche che occorre un solo ricambio universale per qualsiasi necessità di manutenzione, riparazione e operativa.
Modernizzare la progettazione dei sistemi, sostituendo i tradizionali componenti elettromeccanici di sicurezza con le capacità dell’ultima generazione di azionamenti a velocità variabile, è il nuovo standard in tutti i settori per aumentare efficienza e disponibilità d’uso.
Unidrive offre ingressi integrati Safe Torque Off (STO) singoli o doppi, conformi a SIL3/PLe, che consentono una soluzione più elegante e affidabile rispetto ai tradizionali contattori del motore.
Unidrive M700 integra un Advanced Motion Controller 1,5 assi che consente l’esecuzione sincrona di funzioni motion sull’azionamento con tempo ciclo di 250 μs, riducendo quindi al minimo le latenze del sistema e ottimizzando le prestazioni. Grazie all’implementazione del motion control sull’azionamento, la progettazione del sistema non è più vincolata a particolari fornitori di PLC e allo stesso tempo si riduce il carico computazionale sul PLC esterno, o addirittura lo si elimina del tutto.
Le funzionalità chiave dell’Advanced Motion Controller includono:
Il potente secondo processore per programmi PLC e i moduli MCi di controllo multiasse estendono le capacità di controllo macchina e sistema di Unidrive M, per eseguire programmi applicativi quattro volte più velocemente di un PLC standard. I programmi MCi permettono di gestire l'Advanced Motion Controller integrato in Unidrive M attraverso una serie di reti, assicurando così il perfetto sincronismo delle macchine multiasse a livello di prestazioni.
I moduli sono collegati all'alimentatore interno dell'azionamento, riducendo così le esigenze di cablaggio e l'ingombro. Funzionano perfettamente con componenti esterni quali I/O, HMI e altri azionamenti in rete tramite le porte di comunicazione native di Unidrive M e i moduli System Integration.
MCi210 offre due porte Ethernet aggiuntive con switch di rete interno.
IP20 / NEMA1 / UL TYPE 1 (Classe aperta UL di serie, kit addizionale necessario per Type 1) |
Nelle taglie da 3 a 8 la protezione IP65 / NEMA4 / UL TYPE 12 è ottenibile sul retro dell'azionamento con montaggio a retroquadro |
Nelle taglie 9, 10 e 11, la protezione IP55 / NEMA4 / UL TYPE 12 è ottenibile sul retro dell'azionamento con montaggio a retroquadro |
Temperatura ambiente da -20 °C a 40 °C come valore standard. Fino a 55 °C con declassamento |
Umidità max 95% (senza condensa) a 40 °C |
Altitudine: da 0 a 3000 m, declassamento 1% ogni 100 m fra 1000 m e 3000 m |
Vibrazioni casuali: testate secondo IEC 60068-2-64 |
Resistenza a urti meccanici in conformità a IEC 60068-2-29 |
Temperatura di immagazzinamento da -40 °C a 55 °C o fino a 70 °C per un breve periodo |
Immunità elettromagnetica conforme a EN 61800-3 e a EN 61000-6-2 |
Con filtro EMC installato, conforme a EN 61800-3 (2° ambiente) |
EN/IEC 61000-6-3 ed EN/IEC 61000-6-4 con filtro EMC posteriore opzionale |
EN/IEC 61800-5-1 (Sicurezza elettrica) |
EN/IEC 61131-2 I/O |
Funzione Safe Torque Off, con valutazione indipendente di TÜV secondo IEC 61800-5-2 SIL 3 ed EN ISO 13849-1 PLe |
UL 508C (Sicurezza elettrica) |
M700 | M701 | M702 | ||
Prestazioni | Aggiornamento anello di corrente 62 μs |
✓ | ✓ | ✓ |
Corrente di picco in servizio gravoso: 200% (3 s) |
✓ | ✓ | ✓ | |
Frequenza massima di uscita: 599 Hz (anello aperto), 550 Hz (RFC-A & RFC-S) | ✓ |
✓ | ✓ | |
Gamma di frequenze di switching: 2, 3, 4, 6, 8, 12, 16 kHz (3 kHz predefinita) | ✓ | ✓ | ✓ | |
Controllori di corrente ad alte prestazioni - | ✓ | ✓ | ✓ | |
Intelligenza integrata | Controllore a logica programmabile (PLC) | ✓ | ✓ |
✓ |
Task in tempo reale | ✓ |
✓ | ✓ | |
Digital lock control |
✓ |
✓ | ✓ | |
Advanced Motion Controller | ✓ | ✓ | ✓ | |
Comunicazioni integrate | Ethernet (2 porte commutate): EtherNet/IP, Modbus/TCP, RTMoE e PROFINET RT |
✓ | - | ✓ |
RS485: Modbus RTU |
- | ✓ | - | |
Caratteristiche meccaniche Montaggio a piastrella per le taglie 3, 4, 5 | ✓ |
✓ | ✓ | |
Ingombro meccanico compatibile con Unidrive SP | ✓ |
✓ | ✓ | |
Collegamenti DC bus comuni | ✓ |
✓ | ✓ | |
Backup dei parametri | Ethernet |
✓ | - | ✓ |
Clonazione porte seriali | ✓ |
✓ | ✓ | |
Scheda SD (con adattatore per scheda SD) | ✓ |
✓ | ✓ | |
Supporto lettore Smartcard | ✓ |
✓ | ✓ | |
Memorizzazione dei parametri della targhetta elettronica del motore (HIPERFACE, EnDat 2.2) | ✓ |
✓ | ✓ | |
Retroazione | Ingresso retroazione encoder e resolver | 2 | 2 | 2 |
Uscita encoder simulato | 1 | 1 | 1 | |
Modulo opzionale SI-Encoder / SI-Universal Encoder | ✓ |
✓ | ✓ | |
I/O integrato | Ingresso analogico | 3 | 3 | -* |
Uscite analogica | 2 | 2 | - | |
Ingresso digitale | 3 | 3 | 2* | |
Uscita digitale | - | - | 2 | |
Ingresso o uscita digitale bidirezionale | 3 | 3 | - | |
Uscita relè | 1 | 1 | 1 | |
Ingresso di sicurezza a canale singolo Safe Torque Off (STO) conforme a SIL3/PLe | ✓ |
✓ | - | |
Ingresso a doppio canale Safe Torque Off (STO) conforme a SIL3/PLe | - | - | ✓ | |
Controllo alimentazione e motore | Autotuning statico per motori a magneti permanenti | ✓ |
✓ | ✓ |
Compensazione delle risonanze meccaniche del carico | ✓ |
✓ | ✓ | |
Alimentazione in c.c. di backup ad ampio range operativo | ✓ |
✓ | ✓ | |
Backup controllo 24 V | ✓ |
✓ | ✓ | |
Altro | Funzionamento ventilatore con controllo temperatura con limite di velocità regolabile dall'utente | ✓ |
✓ | ✓ |
Ventilatori sostituibili dall'utente | ✓ |
✓ | ✓ | |
Tropicalizzazione | ✓ |
✓ | ✓ | |
Modalità standby (a consumo ridotto) | ✓ |
✓ | ✓ |
*Il terminale 8 su Unidrive M702, per impostazione predefinita, è impostato come ingresso digitale ma può essere configurato come ingresso del termistore di protezione del motore
Modo di funzionamento |
RFC da freddo | RFC dal 100 % | In anello aperto da freddo | In anello aperto dal 100% |
Sovraccarico in servizio normale con corrente nominale del motore = corrente nominale dell'azionamento | 110 % for 165 s |
110 % for 9 s |
110% for 165 s |
110% for 9 s |
Sovraccarico in servizio gravoso con corrente nominale del motore = corrente nominale dell'azionamento (taglia 8 e inferiori) | 200 % for 28 s |
200 % for 3 s |
150 % for 60 s |
150% for 7 s |
Sovraccarico in servizio gravoso con corrente nominale del motore = corrente nominale dell'azionamento (taglie 9A, 9E, 10, 11 e 12) |
170 % for 42 s |
170 % for 5 s |
150 % for 60 s |
150% for 7 s |
Sovraccarico in servizio gravoso con corrente nominale del motore = corrente nominale dell'azionamento (taglia 12) |
140 % for 60 s |
140 % for 10 s |
140 % for 60 s |
140 % for 10 s |
Induttanza DC Bus/Induttanza linea c.a. | ||||
Taglia | Dimensioni A x L x P mm | Peso kg | Interno | Esterna |
3 | 365 x 83 x 200 (14.4 x 3.3 x 7.9) |
4.5 (9.9) |
✓ |
- |
4 | 365 x 124 x 200 (14.4 x 4.9 x 7.9) |
6.5 (14.3) |
✓ |
- |
5 | 365 x 143 x 200 (14.4 x 5.6 x 7.6) |
7.4 (16.3) |
✓ |
- |
6 | 365 x 210 x 227 (14.4 x 8.3 x 8.9) |
14 (30.9) |
✓ |
- |
7 | 508 x 270 x 280 (20 x 10.6 x 11.0) |
28 (61.7) |
✓ |
- |
8 | 753 x 310 x 290 (29.7 x 12.2 x 11.4) |
52 (114.6) |
✓ |
- |
9A | 1049 x 310 x 290 (41.3 x 12.2 x 11.4) |
66.5 (146.6) |
✓ |
|
9E | 1010 x 310 x 290 (41.3 x 12.2 x 11.4) |
46 (101.4) |
- | ✓ |
10E | 1010 x 310 x 290 (41.3 x 12.2 x 11.4) |
46 (101.4) |
- | ✓ |
11E | 1190 x 310 x 312 (46.9 x 12.2 x 12.3) |
63 (138.9) |
- | ✓ |
12 | 1750 x 295 x 526 (68.9 x 11.6 x 20.7) |
130 (286.6) |
- | ✓ |
Codice prodotto M600/M700/M701/M702 |
Servizio gravoso | Servizio normale | |||||
Fasi di alimentazione | Corrente max in in serv continuativo (A) |
Potenza motore (kW) |
Motor Power (HP) |
Corrente max in in serv continuativo (A) |
Potenza motore (kW) |
Motor Power (HP) |
|
Mxxx - 03200050A | 3 | 5 | 0.75 | 1 | 6.6 |
1.1 |
1.5 |
Mxxx - 03200066A | 3 | 6.6 | 1.1 | 1.5 | 8 |
1.5 |
2 |
Mxxx - 03200080A | 3 | 8 | 1.5 | 2 | 11 |
2.2 |
3 |
Mxxx - 03200106A | 3 | 10.6 | 2.2 | 3 | 12.7 |
3 |
3 |
Mxxx - 04200137A | 3 | 13.7 | 3 | 3 | 18 |
4 |
5 |
Mxxx - 04200185A | 3 | 18.5 | 4 | 5 | 24 | 5.5 | 7.5 |
Mxxx - 05200250A | 3 | 25 | 5.5 | 7.5 | 30 | 7.5 | 10 |
Mxxx - 06200330A | 3 | 33 | 7.5 | 10 | 50 | 11 | 15 |
Mxxx - 06200440A | 3 | 44 | 11 | 15 | 58 | 15 | 20 |
Mxxx - 07200610A | 3 | 61 | 15 | 20 | 75 | 18.5 | 25 |
Mxxx - 07200750A | 3 | 75 | 18.5 | 25 | 94 | 22 | 30 |
Mxxx - 07200830A | 3 | 83 | 22 | 30 | 117 |
30 |
40 |
Mxxx - 08201160A | 3 | 116 | 30 | 40 | 149 |
37 |
50 |
Mxxx - 08201320A | 3 | 132 | 37 | 50 | 180 |
45 |
60 |
Mxxx - 09201760A | 3 | 176 | 45 | 60 | 216 |
55 |
75 |
Mxxx - 09202190A | 3 | 219 | 55 | 75 | 266 |
75 |
100 |
Mxxx - 09201760E | 3 | 176 | 45 | 60 | 216 |
55 |
75 |
Mxxx - 09202190E | 3 | 219 | 55 | 75 | 266 |
75 |
100 |
Mxxx - 10202830E | 3 | 283 | 75 | 100 | 325 |
90 |
125 |
Mxxx - 10203000E | 3 | 300 | 90 | 125 | 360 |
110 |
150 |
Codice prodotto M600/M700/M701/M702 | Servizio gravoso |
Servizio normale | |||||
Fasi di alimentazione | Corrente max in in serv continuativo (A) |
Potenza motore (kW) |
Motor Power (HP) |
Corrente max in in serv continuativo (A) |
Potenza motore (kW) |
Motor Power (HP) |
|
Mxxx - 03400025A |
3 | 2.5 | 0.75 | 1 | 3.4 |
1.1 |
1.5 |
Mxxx - 03400031A |
3 | 3.1 | 1.1 | 1.5 | 4.5 | 1.5 | 2 |
Mxxx - 03400045A |
3 | 4.5 | 1,5 | 2 | 6.2 | 2.2 | 3 |
Mxxx - 03400062A |
3 | 6.2 | 2.2 | 3 | 7.7 | 3 | 5 |
Mxxx - 03400078A |
3 | 7.8 | 3 | 5 | 10.4 | 4 | 5 |
Mxxx - 03400100A |
3 | 10 | 4 | 5 | 12.3 | 5.5 | 7.5 |
Mxxx - 04400150A |
3 | 15 | 5.5 | 10 | 18.5 | 7.5 | 10 |
Mxxx - 04400172A |
3 | 17.2 | 7.5 | 10 | 24 | 11 | 15 |
Mxxx - 05400270A |
3 | 27 | 11 | 20 | 30 | 15 | 20 |
Mxxx - 05400300A |
3 | 30 | 15 | 20 | 31 | 15 | 20 |
Mxxx - 06400350A |
3 | 35 | 15 | 25 | 38 | 18.5 | 25 |
Mxxx - 06400420A |
3 | 42 | 18.5 | 30 | 48 | 22 | 30 |
Mxxx - 06400470A |
3 | 47 | 22 | 30 | 63 | 30 | 40 |
Mxxx - 07400660A |
3 | 66 | 30 | 50 | 79 | 37 | 50 |
Mxxx - 07400770A |
3 | 77 | 37 | 60 | 94 | 45 | 60 |
Mxxx - 07401000A |
3 | 100 | 45 | 75 | 112 | 55 | 75 |
Mxxx - 08401340A |
3 | 134 | 55 | 100 | 155 | 75 | 100 |
Mxxx - 08401570A |
3 | 157 | 75 | 125 | 184 | 90 | 125 |
Mxxx - 09402000A |
3 | 200 | 90 | 150 | 221 | 110 | 150 |
Mxxx - 09402240A |
3 | 224 | 110 | 150 | 266 | 132 | 200 |
Mxxx - 09402000E |
3 | 200 | 90 | 150 | 221 | 110 | 150 |
Mxxx - 09402240E |
3 | 224 | 110 | 150 | 266 | 132 | 200 |
Mxxx - 10402700E |
3 | 270 | 132 | 200 | 320 | 160 | 250 |
Mxxx - 10403200E |
3 | 320* | 160 | 250 | 361 | 200 | 300 |
Mxxx - 11403770E |
3 | 377 | 185 | 300 | 437 | 225 | 350 |
Mxxx - 11404170E |
3 | 417* | 200 | 350 | 487* | 250 | 400 |
Mxxx - 11404640E |
3 | 464* | 250 | 400 | 507* | 280 | 450 |
Mxxx -12404800T |
3 | 480* | 250 | 400 | 608* | 315 | 500 |
Mxxx -12405660T |
3 | 566* | 315 | 450 | 660* | 355 | 550 |
Mxxx -12406600T |
3 | 660* | 355 | 550 | 755* | 400 | 650 |
Mxxx -12407200T |
3 | 720* | 400 | 600 | 865* | 500 | 700 |
*Alla frequenza di PWM di 2 kHz
Codice prodotto M600/M700/M701/M702 | Servizio gravoso | Servizio normale |
|||||
Fasi di alimentazione | Corrente max in in serv continuativo (A) |
Potenza motore (kW) |
Motor Power (HP) |
Corrente max in in serv continuativo (A) |
Potenza motore (kW) |
Motor Power (HP) |
|
Mxxx - 05500030A |
3 | 3 | 1.5 | 2 | 3.9 | 2.2 | 3 |
Mxxx - 05500040A |
3 | 4 | 2.2 | 3 | 6.1 | 4 | 5 |
Mxxx - 05500069A |
3 | 6.9 | 4 | 5 | 10 | 5.5 | 7.5 |
Mxxx - 06500100A |
3 | 10 | 5.5 | 7.5 | 12 | 7.5 | 10 |
Mxxx - 06500150A |
3 | 15 | 7.5 | 10 | 17 | 11 | 15 |
Mxxx - 06500190A |
3 | 19 | 11 | 15 | 22 | 15 | 20 |
Mxxx - 06500230A |
3 | 23 | 15 | 20 | 27 | 18.5 | 25 |
Mxxx - 06500290A |
3 | 29 | 18.5 | 25 | 34 | 22 | 30 |
Mxxx - 06500350A |
3 | 35 | 22 | 30 | 43 | 30 | 40 |
Mxxx - 07500440A |
3 | 44 | 30 | 40 | 53 | 45 | 50 |
Mxxx - 07500550A |
3 | 55 | 37 | 50 | 73 | 55 | 60 |
Mxxx - 08500630A |
3 | 63 | 45 | 60 | 86 | 75 | 75 |
Mxxx - 08500860A |
3 | 86 | 55 | 75 | 108 | 90 | 100 |
Mxxx - 09501040A |
3 | 104 | 77 | 100 | 125 | 110 | 125 |
Mxxx - 09501310A |
3 | 131 | 90 | 125 | 150 | 110 | 150 |
Mxxx - 09501040E |
3 | 104 | 75 | 100 | 125 | 110 | 125 |
Mxxx - 09501310E |
3 | 131 | 90 | 125 | 150 | 110 | 150 |
Mxxx - 10501520E |
3 | 152 | 110 | 150 | 200 | 130 | 200 |
Mxxx - 10501900E |
3 | 190 | 132 | 200 | 200 | 150 | 200 |
Mxxx - 11502000E |
3 | 200 | 150 | 200 | 248 | 185 | 250 |
Mxxx - 11502540E |
3 | 254* | 185 | 250 | 288* | 225 | 300 |
Mxxx - 11502850E |
3 | 285* | 225 | 300 | 315* | 250 | 350 |
*Alla frequenza di PWM di 2 kHz
Codice prodotto M600/M700/M701/M702 | Servizio gravoso | Servizio normale |
|||||
Fasi di alimentazione | Corrente max in in serv continuativo (A) |
Potenza motore (kW) |
Motor Power (HP) |
Corrente max in in serv continuativo (A) |
Potenza motore (kW) |
Motor Power (HP) |
|
Mxxx - 07600190A |
3 | 19 | 15 | 20 | 23 | 18.5 | 25 |
Mxxx - 07600240A |
3 | 24 | 18.5 | 25 | 30 | 22 | 30 |
Mxxx - 07600290A |
3 | 29 | 22 | 30 | 36 | 30 | 40 |
Mxxx - 07600380A |
3 | 38 | 30 | 40 | 46 | 37 | 50 |
Mxxx - 07600440A |
3 | 44 | 37 | 50 | 52 | 45 | 60 |
Mxxx - 07600540A |
3 | 54 | 45 | 60 | 73 | 55 | 75 |
Mxxx - 08600630A |
3 | 63 | 55 | 75 | 86 | 75 | 100 |
Mxxx - 08600860A |
3 | 86 | 75 | 100 | 108 | 90 | 125 |
Mxxx - 09601040A |
3 | 104 | 90 | 125 | 125 | 110 | 150 |
Mxxx - 09601310A |
3 | 131 | 110 | 150 | 150 | 132 | 175 |
Mxxx - 09601040E |
3 | 104 | 90 | 125 | 125 | 110 | 150 |
Mxxx - 09601310E |
3 | 131 | 110 | 150 | 155 | 132 | 175 |
Mxxx - 10601500E |
3 | 150 | 132 | 175 | 172 | 160 | 200 |
Mxxx - 10601780E |
3 | 178 | 160 | 200 | 197 | 185 | 250 |
Mxxx - 11602100E |
3 | 210 | 185 | 250 | 225 | 200 | 250 |
Mxxx - 11602380E |
3 | 238* | 200 | 250 | 275* | 250 | 300 |
*Alla frequenza di PWM di 2 kHz
Varianti degli azionamenti
|
M701 - RS485 Modbus RTU
Unidrive M701 dispone di una doppia porta RS485 integrata al posto della connessione Ethernet, perciò rappresenta un upgrade ideale per Unidrive SP. I set di parametri dell'unità SP possono essere trasferiti su Unidrive M utilizzando una smartcard o lo strumento per PC Unidrive M Connect. I programmi SM-Applications possono essere ricompilati per SI-Applications nello strumento software Unidrive MC. I programmi SM-Applications possono essere ricompilati per SI-Applications nell'Unidrive M |
|
M702 - Maggiore sicurezza L’azionamento M702 dispone di un ingresso STO aggiuntivo per applicazioni che richiedono la tecnologia Ethernet integrata e un doppio STO per la conformità con SIL3 o PLe |
Tastiera
|
Tastiera RTC remota La tastiera è installabile in remoto per un montaggio flessibile all'esterno di un quadro (conforme a IP54/ NEMA 12). Intuitiva tastiera LCD multilingue, con indicazioni in testo normale su tre righe per una rapida configurazione e una pratica diagnostica. L'orologio in tempo reale con batteria tampone consente un'accurata temporizzazione degli eventi e facilita la diagnostica |
|
Tastiera remota Comprende tutte le caratteristiche della tastiera CI LCD, ma con possibilità di montaggio remoto. Permette un montaggio flessibile sull'esterno del pannello ed è conforme a IP66 (NEMA 4) |
|
Tastiera KI Tastiera LCD multilingue testo normale, fino a 4 righe di testo, per descrizioni approfondite dei dati e dei parametri, per ottimizzare l'esperienza dell'utente |
|
Tastiera KI RTC Tutte le caratteristiche della tastiera KI, ma a batteria con real-time clock. per consentire un'accurata temporizzazione degli eventi e facilitare la diagnostica |
|
Interfaccia operatore (HMI) |
Moduli System Integration - Retroazione
|
SI-Encoder Modulo interfaccia di ingresso per encoder in quadratura |
|
SI-Universal Encoder Interfaccia di ingresso e uscita per encoder in quadratura, SinCos, EnDat e SSI |
Moduli per l'integrazione di sistema - Comunicazioni
SI-POWERLINK Per collegare gli azionamenti Unidrive, Commander, Digitax e F600 azionamenti per pompe a tutte le reti POWERLINK. SI-POWERLINK è utilizzato in vari tipi di applicazioni, che vanno dai sistemi semplici in anello aperto fino a quelle che richiedono un motion control di precisione. Il protocollo è basato su Ethernet standard e fornisce una soluzione che consente alla rete Ethernet industriale in real time di soddisfare le esigenze di automazione industriale e controllo dei processi. |
|
|
SI-PROFIBUS Modulo interfaccia PROFIBUS |
|
SI-DeviceNet Modulo interfaccia DeviceNet |
|
SI-CANopen Modulo interfaccia CANopen. |
|
SI-Ethernet Modulo Ethernet esterno che supporta i protocolli EtherNet/IP e Modbus TCP/IP |
|
SI-EtherCAT |
SI-PROFINET Modulo interfaccia PROFINET |
|
SI-Interbus Moduli d’interfaccia Interbus. |
Moduli System Integration - Applicazioni
|
SI-Applications Plus Modulo compatibile che consente di ricompilare i programmi applicativi SyPTPro esistenti per M700 |
|
SI-Apps Compact |
|
MCi200 Secondo processore, per un controllo macchina avanzato con l'uso di Machine Control Studio |
|
MCi210 Si aggiunge all'MCi200 con un'interfaccia Ethernet a due porte direttamente sul processore e con I/O aggiuntivi |
|
PTi210 Modulo Motion Made Easy |
Moduli System Integration - I/O aggiuntivi
Remote I/O (M700/M701/M702 only) Facilmente collegabile a segnali I/O digitali e analogici che permettono di comunicare tramite i protocolli di rete più diffusi |
|
SI-I/O Modulo interfaccia per estensione I/O per aumentare il numero di punti I/O su un azionamento. Fornisce inoltre: 4 I/O digitali, 3 ingressi analogici (default) / ingressi digitali, 1 uscita analogica (default) / ingresso digitale, 2 relè |
Moduli System Integration - Sicurezza
|
L’opzione di sicurezza MiS210 per Unidrive amplia lo STO integrato con funzioni di sicurezza del movimento e consente la decentralizzazione con l’opzione di sicurezza basata sulla connettività di rete. |
Unità d’interfaccia azionamento - Backup
Smartcard Il dispositivo di memoria opzionale Smartcard può essere impiegato per eseguire il back-up dei set di parametri e per copiarli da un azionamento a un altro |
|
|
Adattatore per scheda SD Dispositivo di conversione che consente di inserire una scheda SD nello slot della Smartcard per la clonazione dei parametri e i programmi applicativi |
Unità d'interfaccia azionamento - Comunicazione
|
Adattatore KI-485
Adattatore che consente all'azionamento di comunicare tramite seriale RS485. È comunemente utilizzato per la programmazione, se l'azionamento è sprovvisto di tastiera
|
|
Cavo CT USB Comms Il cavo USB Comms consente di collegare l'azionamento a un PC per l'utilizzo degli strumenti software degli Unidrive M* |
* Richiede anche un adattatore.
Connect - Strumento software di messa in servizio |
|
Connect è il nostro ultimo strumento di configurazione dell'azionamento per la messa in servizio, l'ottimizzazione e il monitoraggio delle prestazioni dell'azionamento/sistema. |
|
Machine Control Studio - Strumento di programmazione |
|
Machine Control Studio di Control Techniques è uno strumento flessibile e intuitivo per programmare le nuove funzioni di automazione e motion control.
|
|
Diagnostics Tool |
|
La App Diagnostics Tool è uno strumento di diagnosi semplice e rapido che consente agli utilizzatori di azionamenti Control Techniques di intervenire prontamente alla visualizzazione di qualsiasi codice di errore.
|